Non solo arte, cultura e divertimento. Amsterdam è una meta imperdibile per la magia dei suoi canali, l’atmosfera tranquilla e rilassata, i parchi verdissimi, le affascinanti boutique di design e la ricca offerta di musei. Potremmo continuare la lista con mille altri motivi validi per organizzare subito il prossimo viaggio! Se ti stai chiedendo cosa mangiare ad Amsterdam, non perdere l’occasione di degustare le specialità culinarie del territorio olandese. Oggi ti portiamo alla scoperta dei sapori intensi e golosi che ti aspettano ad Amsterdam. Se vuoi sapere come raggiungerla via mare visita Ferryscanner e scoprirai orari, tariffe e rotte disponibili.
Il formaggio è una vera specialità dei Paesi Bassi, per cui ti consigliamo di non perderti una visita nei vari mercati all’aperto di Amsterdam. Tra i formaggi più popolari c’è il Gouda, che prende il nome della cittadina omonima, situata a sud di Amsterdam. Se sei un grande amante dei formaggi, dirigiti verso il quartiere Jordaan per fare tappa al Cheese Museum, oppure al Reypenaer Tasting Room per una degustazione guidata o in uno degli imperdibili punti vendita Henri Willig Cheese and More. Le tue papille gustative ringrazieranno.
Per i più golosi sempre alla ricerca di una dose di dolcezza, una delle specialità da mangiare ad Amsterdam è lo Stroopwafel, il tipico dolce olandese fatto di due cialde unite da uno strato di sciroppo al caramello. Per gustarlo al meglio, acquistalo caldo in un mercatino all’aperto o in una bakery della città, magari sorseggiando una tazza di tè.
Non solo semplicemente patatine. Quelle olandesi sono una vera bontà, più grandi e croccanti delle solite patatine. Vengono servite in cartocci di carta e accompagnate da deliziose salse: dalla classica maionese ad una salsa all’aglio fino alle varianti agrodolci. Una specialità di street food da non perdere.
Un altro pezzo forte della cucina olandese sono le Bitterballen, polpettine fritte a base di carne di manzo aromatizzata e servite di solito con della mostarda. Gustale durante il tuo viaggio ad Amsterdam, magari abbinandole ad un buon boccale di birra olandese.
Un prodotto tipico del nord Europa, l’aringa essiccata è tra prodotti tradizionali da mangiare ad Amsterdam e sarebbe un peccato non farlo, soprattutto se sei un amante delle specialità ittiche. È servita in diverse modalità, ad esempio cruda, marinata o affumicata. Se vuoi vivere un’esperienza autentica, ti consigliamo di fermarti in uno dei tanti chioschetti che preparano il famoso broodje haring, il sandwich a base di aringa, cetriolini e cipolla.
Per finire non puoi lasciarti scappare l’acquisto dei tipici speculaas. Si tratta di biscotti speziati, tipici del periodo natalizio ma ormai disponibili tutto l’anno. Bellissimi e ottimi da gustare, hanno al loro interno un mix di spezie quali cannella, chiodi di garofano e cardamomo. Vengono realizzati con l’utilizzo dei tradizionali stampi di legno olandesi che regalano a questi biscotti la loro iconica forma. Una bontà semplicemente intramontabile e una deliziosa idea regalo per i tuoi amici.