Stai pensando di partire per un weekend all’insegna di cultura, divertimento e buona cucina? Con la sua atmosfera vivace, il suo mix di antico e moderno e la sua gustosissima paella, Valencia è un’ottima scelta per una fuga spagnola che difficilmente dimenticherai! Abbiamo selezionato le tappe da non perdere per viverla al meglio.
Progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, con l’obiettivo di creare uno spazio culturale interattivo per i cittadini, la Ciudad de las Artes e la Ciencias comprende l’Emisferico, l’Oceanografico, il Museo della Scienza e il Palazzo delle Arti. In particolare, ti consigliamo di non perderti ll’Oceanografico, l’acquario marino più grande d’Europa con sette zone marine diverse che ospitano oltre 45.000 esemplari provenienti da tutto il pianeta.
Lo sapevi che il Santo Graal si trova a Valencia? Ebbene sì, questo prezioso cimelio è custodito all’interno della bellissima Cattedrale, costruita su un antico tempio romano, che al suo interno racchiude tanti altri tesori, tra cui gli affreschi rinascimentali dell’Altare Maggiore e alcuni dipinti di Goya. Se poi vuoi goderti una magnifica vista sulla città, non perderti il Miguelete, la torre del campanile: la salita è piuttosto faticosa ma ne vale assolutamente la pena.
Non puoi andar via da Valencia senza aver assaggiato la tipica paella. Infatti la gustosa specialità a base di riso, zafferano e frutti di mare e/o carne è nata proprio qui. Potrai assaporarla con verdure, carne di pollo e coniglio ma anche nella versione con il pescato del giorno nei tanti ristoranti sul litorale di Las Arenas.
Se desideri trascorrere una serata all’insegna del divertimento, ti consigliamo di dirigerti verso il quartiere più giovane ed eclettico di Valencia. Stiamo parlando della zona di Ruzafa, dove negli ultimi anni sono nati tanti ristoranti e locali trendy, dove ascoltare la musica del momento e sorseggiare ottimi drink.
Uno dei monumenti più affascinanti di Valencia è la Lonja de la Seda (la Borsa della Seta), uno splendido esempio di architettura gotica che è patrimonio dell’UNESCO dal 1996. L’edificio fu costruito nel XVI secolo per ospitare il commercio della seta e altri beni di consumo che arrivavano in città. Gli spazi che lo caratterizzano sono la torre, dove venivano trattenuti i malfattori, la stanza del Consolato, il patio degli aranci e il magnifico salone delle colonne dove venivano firmati i contratti.
In una suggestiva struttura dall’architettura modernista, ti aspetta il meglio della gastronomia valenciana, esposta su oltre 1.000 bancarelle dai colori vivaci. Se vuoi anche fermarti per uno spuntino, puoi fare sosta al Central Bar, il tradizionale bar del Mercato Centrale dove puoi scegliere fra tapas e panini preparati con ingredienti freschissimi.
Valencia è anche uno dei porti più importanti della Spagna. Scopri su Ferryscanner le rotte disponibili e prenota ora i tuoi biglietti.