Info generaliNaviAnimali domesticiMappa delle destinazioni

Panoramica di Liberty Lines

La compagnia Liberty Lines è stata fondata nel 1993 dall’armatore napoletano Vittorio Morace.

La compagnia è stata fondata sull’isola di Ustica, ed è proprio così che all’inizio Morace chiamò la sua azienda. Inizialmente, la compagnia si limita ad offrire collegamenti tra i porti di Napoli, Ustica, Favignana, Trapani, Pantelleria e Kelibia, in Tunisia. Questi percorsi hanno rappresentato l’inizio di un’espansione rapida e significativa per la compagnia.

Tale crescita repentina portò a cambiare il nome della compagnia in qualcosa che sintetizzasse veramente la sua identità. Ecco com’è nata Liberty Lines.

Oggi, Liberty Lines è considerata la più grande compagnia di traghetti ad alta velocità del mondo.

Descrizione del servizio

Liberty Lines è una compagnia specializzata nei collegamenti con le isole minori siciliane e altre destinazioni turistiche del Mediterraneo. Con una flotta moderna di aliscafi, la compagnia offre servizi di alta qualità e velocità, garantendo spostamenti sicuri e confortevoli. Le rotte principali includono collegamenti regolari da e per le Isole Eolie, le Isole Egadi, Ustica e Pantelleria, oltre a tratte verso la costa adriatica e la Croazia. Attiva tutto l’anno, Liberty Lines è fondamentale per il turismo e la mobilità locale, contribuendo significativamente allo sviluppo economico delle regioni servite.

Traghetti Liberty Lines

La flotta di Liberty Lines è composta da oltre 30 unità veloci, tra cui aliscafi, catamarani e monocarene, progettate per garantire i più alti standard di sicurezza e comfort per i passeggeri. Queste navi moderne, sottoposte a rigorose manutenzioni e controlli di sicurezza regolari, assicurano un servizio affidabile e all’avanguardia. Grazie a questi investimenti, Liberty Lines è in grado di trasportare oltre 3 milioni di passeggeri ogni anno tra Italia, Croazia, Slovenia, Sicilia e le isole minori​.

Servizi a bordo di Liberty Lines

A bordo delle navi di Liberty Lines, i passeggeri possono godere di vari servizi progettati per garantire comfort e convenienza durante il viaggio. Le navi sono dotate di aria condizionata, poltrone reclinabili e spazi confortevoli. Inoltre, è presente un bar a bordo che offre una selezione di snack e bevande.

Impegno verso l’accessibilità

Particolare attenzione è riservata ai viaggiatori con esigenze speciali. Le navi della compagnia sono progettate per essere accessibili, con strutture adeguate come rampe e posti riservati per sedie a rotelle, garantendo così un viaggio sicuro e confortevole per tutti. Inoltre, Liberty Lines offre un canale diretto per i Passeggeri a Mobilità Ridotta (PMR) per l’acquisto dei biglietti e la richiesta di assistenza in banchina, facilitando ulteriormente l’esperienza di viaggio.

Partnership commerciali di Liberty Lines

Liberty Lines ha stretto significative alleanze con varie imprese per arricchire l’offerta ai suoi clienti. Queste collaborazioni comprendono partnership con aziende di trasporti come Grimaldi Lines e Autoservizi Salemi, che ampliano le opzioni di viaggio e connessioni per i passeggeri. Inoltre, la compagnia lavora con MTU Solutions per mantenere e migliorare le prestazioni tecniche della sua flotta. Queste partnership permettono a Liberty Lines di offrire servizi più completi e affidabili, migliorando l’esperienza di viaggio dei suoi passeggeri e garantendo elevati standard di qualità e sicurezza​.

Certificazioni di Liberty Lines

Liberty Lines offre ai propri passeggeri il miglior livello qualitativo e di sicurezza possibile. Tale impegno si concretizza in un Sistema di Gestione integrato per la Qualità e Sicurezza, conforme alle normative UNI EN-ISO 9001:2015 e UNI EN-ISO 45001:2018. Inoltre, la compagnia ha implementato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la normativa UNI EN-ISO 37001:2016, promuovendo una cultura organizzativa basata su principi di integrità, conformità e trasparenza con l’obiettivo di “zero tolerance”​​.

La certificazione Synesgy, rilasciata l’8 agosto 2023 da CRIBIS D&B S.r.l., rappresenta una valutazione ESG (Environmental, Social, Governance) della compagnia, evidenziando l’impegno di Liberty Lines nel mantenere elevati standard etici e ambientali. Questo riconoscimento sottolinea ulteriormente l’attenzione della compagnia nella prevenzione della corruzione e nella promozione di una cultura etica, integrità e trasparenza.

Usa Ferryscanner e prenota subito i tuoi biglietti del traghetto con Liberty Lines, oppure consulta la lista delle compagnie di traghetti con cui collaboriamo per trovare quella più adatta alle tue esigenze!

Navi - Liberty Lines

Antioco
Ammari
Adriana M.

Liberty Lines - Norme sugli animali domestici

Liberty Lines permette il trasporto di animali domestici a bordo delle sue navi, seguendo specifiche linee guida per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri. Gli animali di piccola taglia devono essere custoditi in appositi trasportini per tutta la durata del viaggio. I cani di media e grande taglia devono essere muniti di guinzaglio, museruola e certificazione sanitaria. I passeggeri con animali devono sostare nelle aree riservate oppure alloggiare gli animali nei canili di bordo, ove disponibili. È vietato trasportare animali senza rispettare le norme sanitarie vigenti e le Condizioni di trasporto di animali domestici. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti, che possono viaggiare senza restrizioni aggiuntive.

Destinazioni disponibili con Liberty Lines

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.