Unica ed inimitabile, Durazzo (o Durrës) è una città modellata tanto dal suo passato quanto dal suo presente. Fondata dagli antichi Greci, la città raggiunse grande importanza come parte dell’Impero Romano nel III secolo. Pesantemente influenzata dai bizantini e poi dall’Impero ottomano nel 16° secolo, Durazzo è diventato poi celebre come località balneare pochi decenni dopo l’indipendenza albanese, dichiarata nel 1912. Oggi è un’affascinante destinazione turistica sul Mare Adriatico, la seconda città più grande dell’Albania e una meta ricca di storia. Durazzo colpisce i visitatori con le sue antiche rovine e un’atmosfera tranquilla. Prendere un traghetto per Durazzo è facile: basta visitare Ferryscanner per confrontare le tratte delle varie compagnie e prenotare i biglietti online.
Il modo più facile per raggiungere Durazzo è in traghetto. Prenota i biglietti su Ferryscanner e scegli tra i traghetti di Ventouris Ferries e Grandi Navi Veloci che collegano la città italiana di Bari con Durazzo. I traghetti possono imbarcare passeggeri e veicoli e la durata del viaggio è di circa 10 ore. I prezzi variano da circa €45€ per una seduta in classe economica ai 60€ a persona per una cabina per due persone con bagno. Un numero limitato di traghetti collega anche Durazzo con Ancona e Trieste.
Se invece vuoi arrivare a Durazzo da oltreoceano, l’ideale è arrivare in uno dei principali aeroporti europei e poi prendere un volo per l’aeroporto internazionale di Tirana. Da lì, una corsa in autobus di 45 minuti che costa 1 euro o una corsa in taxi di 20 euro ti porterà a Durazzo.
Considerando che la città è una destinazione popolare per le vacanze al mare, i servizi di autobus da Pristina in Kosovo e Skopje in Macedonia settentrionale offrono rotte per i turisti da questi paesi vicini durante i mesi estivi.
Con il più grande porto marittimo dell’Albania, Durazzo ha giocato un ruolo essenziale nello sviluppo dei settori industriali e turistici nazionali. Con un’estensione di 67 ettari, il porto ha quattro diversi terminal adibiti al traffico per i passeggeri, ma anche al trasporto merci, container e carichi alla rinfusa. La sua posizione nel centro della città lo rende estremamente comodo per i visitatori per raggiungere le principali attrazioni in pochi minuti. Non c’è da meravigliarsi che il Porto di Durazzo abbia accolto oltre 800.000 passeggeri nel 2019. Il porto è raggiungibile a piedi per chi rimane in città, mentre l’aeroporto di Tirana è raggiungibile con una corsa in taxi di circa 30 minuti. Su Ferryscanner puoi facilmente confrontare i prezzi delle varie compagnie navali e prenotare i biglietti più convenienti per Durazzo.
Uno dei motivi per cui Durazzo sta emergendo come destinazione turistica europea è la presenza di splendide spiagge, tra le migliori dell’Albania. Con temperature che rimangono ben al di sopra dei 25°C da giugno a settembre, il lungo litorale di Durazzo diventa il luogo ideale per rilassarsi e trascorrere una giornata di sole e divertimento con i propri cari.
a spiaggia di Durazzo è la più grande dell’Albania e la più popolare del Paese, particolarmente frequentata dai locali e dai turisti nel fine settimana che arrivano dalla Macedonia e dal Kosovo. Con una lunga striscia di sabbia che si estende per oltre 10 chilometri, la spiaggia è adatta soprattutto alle famiglie, con fondali bassi e un’atmosfera vivace. Diversi hotel e ristoranti si affacciano sul litorale, mentre per i più sportivi è possibile giocare a calcio o scegliere tra i vari sport acquatici, disponibili per tutte le età.
Se vuoi evitare il trambusto della spiaggia principale, fai un breve viaggio in auto fino a Kallmi, una località ricca di fascino che è ancora una delle più incontaminate. In parte di sabbia e in parte di ghiaia, questa piccola insenatura è caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e romantica, che piacerà particolarmente alle coppie. L’acqua è limpida e i fondali si prestano allo snorkeling.
Aggiungete un pizzico di avventura alla vostra giornata e dirigetevi verso la spiaggia di Spille, a circa 40 minuti a sud di Durazzo. Con un lungo arenile, Spille è attrezzata con diversi servizi, docce gratuite, ristoranti e un ampio parcheggio. La spiaggia è circondata da una fitta pineta, che offre un piacevole rifugio nelle ore più calde della giornata.
Guidando verso nord lungo la costa di Durazzo, ti imbatterai in una spiaggia che è lunga solo 0,5 chilometri ma facilmente accessibile e quasi mai affollata. Plazhi Curilla è perlopiù sabbiosa con piccole aree di ciottoli. I fondali sono bassi ma c’è un molo nella zona dove l’acqua è più profonda. In zona troverai anche un hotel e alcuni ristoranti.
La Spiaggia del Generale non è la più facile da raggiungere a causa della scarsa qualità delle strade, ma vale assolutamente la pena guidare per 45 minuti dal centro per ammirarla. La spiaggia è piccola, sabbiosa e servita principalmente da un ristorante. L’acqua è calda e dalle sfumature blu e verde smeraldo. È attrezzata con lettini e ombrelloni ma ti consigliamo di portare con te qualche spuntino se pensi di trascorrere qualche ora in più.
Per i viaggiatori curiosi, le attrazioni di Durazzo si trovano principalmente nel centro storico e nell’area vicino alla spiaggia. Girovagando per queste zone, vedrai un’interessante fusione di antiche rovine, architettura comunista e una prospettiva moderna, visibile negli hotel e bar di recente costruzione che mirano ad attrarre turisti internazionali. Percorribili a piedi, le strade turistiche più popolari di Durazzo spesso nascondono alcuni degli scorci più autentici della città.
Il centro di Durazzo ti lascerà davvero senza parole. Situato appena a nord del porto, è principalmente conosciuto per il suo valore storico. Raggiungi con una passeggiata l’Anfiteatro di Durazzo, uno stadio romano costruito nel II secolo d.c. dall’imperatore Traiano che poteva ospitare fino a 20.000 spettatori. Cammina verso nord e ti imbatterai nei resti di un mercato bizantino.
Dirigiti a sud dell’anfiteatro e qui troverai le mura del Castello di Durazzo, che risalgono al V secolo: un chiaro segnale dell’importanza che la città ha avuto per gli imperi dominanti nel passato. Non perdere l’opportunità di visitare il caffè situato nella Torre Veneziana, dove concedersi un buon pranzo e ammirare la città dall’alto.
Gli appassionati di musei non potranno farsi scappare una visita del Museo Archeologico di Durazzo. Per finire, consigliamo una passeggiata sul lungomare di Vollga, il posto migliore della città per passeggiare, giocare, rilassarsi e ammirare splendidi tramonti.
La zona della spiaggia è l’opzione preferita dalla maggior parte dei turisti che vogliono pernottare a Durazzo. Lungo una delle strade principali della città, Rruga Pavaresia, ci sono diversi hotel, pensioni e complessi di appartamenti che offrono alloggi per tutte le tasche. Il quartiere è anche uno dei preferiti per i suoi bar con vista mare e ristoranti noti per servire ottime specialità a base di pesce.
Per un itinerario diverso, raggiungi la collina di Durazzo nella parte occidentale della città, che ospita una villa costruita dal re Zog. La tenuta è in ristrutturazione da un po’, ma la facciata è degna di nota e le viste dalla cima sono stupefacenti. Da qui si può poi scendere verso il mare per passeggiare lungo Rruga Curilla, una strada fiancheggiata da moltissimi bar e ristoranti sul lungomare.
Durazzo è una piccola città, ideale da esplorare a piedi o con una bicicletta che si può noleggiare in loco. Sono disponibili anche dei taxi per trasferimenti da un punto all’altro o per un’intera giornata di visite turistiche.
Gli autobus a Durazzo sono economici e collegano la città alle destinazioni vicine. I minibus, conosciuti come furgoni, sono un altro mezzo popolare di trasporto. Anche se sono più veloci degli autobus urbani, i furgoni in genere devono aspettare di essere pieni prima di muoversi. Se hai intenzione di spostarti da Durres, ti consigliamo di noleggiare un’auto nelle agenzie che hanno uffici nel centro o all’aeroporto di Tirana.