Valona (o Vlorë) è la terza città più grande dell’Albania con un classico temperamento da città di mare. Durante le sue estati tipicamente mediterranee, la città diventa una località pulsante con spiagge affollate, vita notturna vivace e afflusso costante di viaggiatori locali e stranieri. L’impareggiabile posizione idilliaca di Valona tra la baia di Valona e le montagne Ceraunian le conferisce un’atmosfera teatrale che è ulteriormente accentuata dall’importanza storica della città. Prendere un traghetto per Valona è facile, basterà consultare Ferryscanner per confrontare i prezzi delle compagnie di traghetti e prenotare i biglietti.
Tranquilla metropoli che i greci hanno eretto nel VI secolo, Valona è tra le zone più amate dell’Albania, perché è proprio in questo luogo che il 28 novembre 1912 è stata firmata la dichiarazione d’indipendenza. A seguito di questo evento storico, durante l’Assemblea di Valona, Ismail Qemali divenne il Primo Ministro dell’Albania. Oggi, la città dagli ampi spazi aperti, dalle case colorate e dalle splendide spiagge rappresenta anche un importante centro economico collegato con le città e i paesi limitrofi tramite traghetti e strade.
I turisti che desiderano visitare la costa albanese, generalmente arrivano a Valona dall’Italia in nave. I traghetti da Brindisi impiegano 7 ore per raggiungere la città e trasportano sia passeggeri che auto. Per questo viaggio, vale la pena prenotare una delle rotte messe a disposizione da A-Ships Management su Ferryscanner, poiché viaggiano durante la notte, lasciando al turista l’intera giornata a disposizione per visitare Valona.Anche Red Star Ferries e European Ferries viaggiano sulla stessa rotta con biglietti che generalmente hanno un costo pari a € 45 a tratta.
Se ti trovi già in Albania, Valona è collegata via terra con la capitale Tirana, a circa 100 km di distanza. Autobus e Minivan percorrono la stessa tratta al prezzo di € 4 per gli adulti. Per raggiungere Atene da Valona è possibile anche viaggiare in autobus per una percorrenza di circa 12 ore che comprende un cambio a Trikala.
Il porto di Valona vanta diversi punti sinergici del commercio con un porto separato per il carico solido, un peschereccio e un terminal per i traghetti. Il porto naturale con acque profonde è il secondo porto più grande in Albania ed è interessato da numerose attività, motivo per il quale la città continua a prosperare di anno in anno. Il porto dei traghetti è situato in posizione centrale. Lì si trovano le barche provenienti da Brindisi che accompagnano i turisti ad esplorare la riviera albanese. Il terminal è raggiungibile in taxi e in autobus, ma a seconda della posizione in cui si trova il tuo hotel, potresti persino essere in grado di raggiungerlo a piedi. Su Ferryscanner potrai confrontare i prezzi, le compagnie di traghetti e prenotare i biglietti dei traghetti per Valona in modo semplice ed economico.
Le spiagge di Valona sono l’attrazione principale della città durante i mesi estivi. Malgrado il mare sia balneabile da maggio a settembre, il periodo migliore per bagnarsi va da giugno ad agosto, quando le temperature diurne raggiungono i 30°C. Ideale per gli amanti del sole, gli appassionati di sport acquatici e le famiglie, trascorrere una giornata in spiaggia a Valona è senz’altro un’attività da non perdere. Pertanto, fai i biglietti del traghetto e inizia il tuo viaggio per Valona. A seguire, troverai alcune delle migliori spiagge di Valona.
Una delle due principali spiagge della città di Valona, Plazhi i Ri è una lunga distesa di sabbia ampia con ampio spazio per prendere il sole, giocare e nuotare. I bagnini vigilano sulle persone e sulle condizioni del mare durante la stagione estiva. I servizi locali comprendono servizi igienici, docce aperte e piccoli chioschi che servono rinfreschi a prezzi simbolici. È possibile noleggiare ombrelloni e lettini per la giornata e consumare un pasto in un bar lì intorno. La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (circa 10 minuti di percorrenza) dal centro della città.
Se le acque cristalline, la sabbia soffice e il vasto litorale non ti attraggono ad una prima occhiata, probabilmente potresti essere interessato al parcheggio gratuito. La spiaggia di Narta, situata nei pressi del peschereccio di Peshkimit, si trova a 15 minuti di auto da Valona. Le acque di questa località restano basse per chilometri, il che la rende perfetta per i bambini piccoli. Oltre ad alcuni bar e ristoranti, la spiaggia dispone anche di altalene, reti da pallavolo e porte da calcio per i turisti.
Mentre ti dirigi a sud da Valona verso la città di Orikum, è probabile che ti imbatta in numerose piccole spiagge come Bora Bora e Vega. Tuttavia, una delle spiagge da non perdere lungo la costa è Radhimë, un posto colmo di ciottoli per rilassarsi e famoso per i suoi caffè. In particolare, l’acqua del Mar Ionio vanta sfumature dai colori blu e verde che la rendono una gemma preziosa senza pari.
Se desideri fare un’affascinante escursione di mezza giornata da Valona, allora ti consigliamo la spiaggia di Orikum, situata a 30 minuti dalla città. Si tratta di città della contea di Valona; la spiaggia in questo luogo potrebbe essere piccola, rocciosa in alcune punti e affollata, tuttavia le viste panoramiche sulla baia sono indubbiamente sorprendenti. Le colline formano quasi un cerchio, donando alla spiaggia un’atmosfera accogliente, quella in cui il mare attira tutti i suoi turisti per un tuffo rinfrescante con i suoi magici colori. Popolare tra i turisti e le persone del posto, troverai numerosi servizi a Orikum per passare un momento di relax con la famiglia.
Talvolta denominata Old Beach, Plazhi i Vjeter si trova nei pressi del porto dei traghetti e dista circa 3 km da Piazza Indipendenza. Malgrado la spiaggia sia affollata durante l’estate, per il resto dell’anno è luogo molto tranquillo. Certamente, non è la più pulita tra le spiagge, ma potrai comunque farti una nuotatina in mare e la spiaggia è abbastanza ampia per le famiglie. È piuttosto romantico passeggiare sul lungomare di Plazhi i Vjeter, soprattutto al tramonto.
Benché ci sia molto da fare a Valona, specialmente quando si tratta di divertimenti, ti consigliamo di esplorare le isole limitrofe alla città.
Il quartiere sulla spiaggia di Valona è il luogo in cui assisterai ad un maggior dinamismo al calare del sole. Sede di discoteche, bar, caffè e resort privati, tutti in città vanno passeggiano nei pressi del Lungomare Boulevard, gustando prelibatezze nei ristoranti sul lungomare o ballando nei club fino al mattino.
Il viale di palme Ismail Qimali collega il porto di Valona con il suo centro. Lungo la strada, su entrambi i lati, troverai ristoranti e negozi pensati per i turisti. Il centro è costituito da Flag Square e dal Monumento all’Indipendenza. Dirigendoti verso il parco, attraverserai la moschea Muradie del XVI secolo, e raggiungerai le rovine delle mura della città vecchia.
L’intera area nei pressi del porto è un quartiere abbastanza comodo per soggiornare. Si tratta di un luogo ben collegato con hotel accoglienti e interessanti alternative per lo shopping. Qualora dovessi soggiornare in questo luogo, ti suggeriamo di visitare il Museo Nazionale dell’Indipendenza. Una piccola ma essenziale istituzione che mette in mostra foto e documenti relativi all’indipendenza dell’Albania. Inoltre, non ti consigliamo di non perderti una cena alla Taverna Te Lilo, uno dei ristoranti più quotati di Valona che serve piatti classici mediterranei.
Per un’avventura insolita ed emozionante, abbandona le spiagge di Valona e parti per una gita di un giorno per la penisola di Karaburun e e l’isola di Sazan. I tour organizzati lasciano il porto al mattino, sarai diretto sulla splendida costa di Karaburun, seguirà, dunque, una sosta a Sazan, una base smilitarizzata con bunker deserti e una spiaggia appartata. Un tour più lungo comprende una sosta alla Grotta di Haxhi Ali. Questa grotta incredibilmente affascinante che penetra nelle scogliere calcaree in riva al mare è una delle meraviglie naturali più belle dell’Albania.
Con una superficie di 9 ettari, Zvërnec è una pittoresca isola dai numerosi pini da visitare durante il soggiorno a Valona. Situato nella laguna di Narta, potrai passeggiare su un “instagrammabile” asse di legno lungo 270 m per raggiungere l’isola. Una volta lì, passeggia e goditi l’ambiente naturale prima di entrare nel bellissimo monastero di Zvërnec del XIII secolo. Mentre sei in zona, potrai fermarti alla spiaggia di Narta o in uno dei ristoranti sul mare che incontrerai lungo la strada.
Valona non è una grande città, ma, nonostante ciò, è necessario un mezzo di trasporto per spostarsi. Gli autobus rappresentano l’alternativa più economica con un paio di percorsi che coprono la maggior parte della città. In alternativa, il taxi è senz’altro il mezzo di trasporto più veloce, comodo e ti costerà circa 7€ da un punto all’altro della città. Se hai intenzione di rimanere più a lungo o di utilizzare Valona come base per visitare la costa, prendi in considerazione la possibilità di noleggiare un’auto. Su Ferryscanner potrai confrontare le compagnie di traghetti e prenotare i biglietti per Valona in modo semplice ed economico.