Il più grande paese dell’Africa è anche uno dei più aridi, con la gran parte delle sue aree centrali e meridionali che fanno parte del deserto del Sahara. Il lato nord dell’Algeria, che si affaccia al Mar Mediterraneo, è tutta un’altra storia. Densamente popolata, la costa algerina è una straordinaria destinazione di per i turisti: orde di turisti curiosi visitano le città moderne, come Orano e la capitale Algeri alla ricerca del misterioso e dell’ignoto.
Con l’aumentare del turismo, i biglietti dei traghetti per l’Algeria sono divenuti più richiesti che mai. I viaggiatori attraversano il Mediterraneo, dalla Spagna e Francia, raggiungendo le città portuali come Mostaganem per immergersi nella cultura locale ed esplorare Le mille tentazioni dell’Algeria. Governato dai romani, dagli arabi, dall’impero ottomano e dai francesi fino al 1962, i turisti si imbatteranno in una città variegata per quanto riguarda il cibo, l’architettura e le tradizioni. Inoltre, non ci vuole molto per rendersi conto che l’Algeria è una nazione che sta tentando di modernizzarsi senza, però, dover rinunciare alla sua eredità secolare.
La vita da spiaggia in Algeria è stata di recente una delle sue principali attrazioni. Le temperature che raggiungono i 28°C a giugno si traducono in acqua di mare calda e balneabile e tanto sole per prendere la tintarella e giocare sulla sabbia. La ricca architettura del paese, d’altra parte, è come un antico cimelio con gioielli dissimili. Dal Teatro d’Oran e dalle rovine romane di Tipaza alla Moschea dell’Emiro Abdelkader e al ponte sospeso Sidi M’Cid, la diversità di stile e tecnica è semplicemente sbalorditiva. Così come le strade della Casbah di Algeri e l’arte preistorica trovata nel parco nazionale del Tassili n’Ajjer.
Per molti, l’Algeria è un nuovo punto d’ingresso per l’Africa. Avendo Tunisia e Libia a est, il Niger a sud e Mali, Mauritania e Morocco a ovest, i viaggiatori spesso prenotano prima i biglietti dei traghetti per l’Algeria tramite Ferryscanner. Quindi, si mettono in cammino per esplorare il resto del continente. In un mondo che diventa sempre più stretto, l’Algeria resta una delle ultime frontiere ad essere inesplorate e detiene un fascino particolare per gli esploratori avventurosi.