
Hvar
Cosa sapere su Hvar
Hvar, una splendida isola nel Mar Adriatico, è rinomata per la sua ricca storia e la vivace cultura, che la rendono una delle destinazioni turistiche più ambite. Con i suoi paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una vivace vita notturna, Hvar unisce in modo armonioso il fascino storico alle attrazioni moderne. Un tempo importante base navale, l’isola attirava la nobiltà veneziana, che vi costruì maestosi palazzi e ville, molti dei quali sono ancora oggi in piedi. Oggi, Hvar è celebre per i suoi profumati campi di lavanda, uliveti e vigneti, che le hanno valso il soprannome di “Regina delle Isole Dalmate”. Raggiungere Hvar è facile; grazie a Ferryscanner, puoi confrontare le compagnie di navigazione e prenotare i biglietti dei traghetti con semplicità.
Rotte e traghetti per Hvar
Raggiungere Hvar è piuttosto semplice, il che contribuisce alla sua popolarità tra i viaggiatori. Il traghetto è il mezzo più comune per arrivare sull’isola, con diverse opzioni di prenotazione disponibili tramite Ferryscanner, che coprono rotte da Spalato, Dubrovnik e altre città costiere. Il viaggio in catamarano ad alta velocità da Spalato a Hvar dura circa 1 ora e 45 minuti. Durante l’alta stagione, ulteriori corse di traghetti vengono aggiunte per gestire l’aumento di visitatori.
Per chi arriva in aereo, l’aeroporto di Spalato è il più vicino. Da lì, è possibile prendere una navetta o un taxi per raggiungere il porto dei traghetti di Spalato. L’isola dispone anche di una piccola pista di atterraggio per aerei privati. Inoltre, durante l’estate, ci sono voli stagionali operati da compagnie aeree europee che collegano Hvar con città principali come Zagabria, Londra e Francoforte.
Porto di Hvar
Il porto di Hvar è un punto nevralgico situato nel cuore della città, facilitando ai viaggiatori l’accesso immediato alle meraviglie dell’isola. Con servizi moderni e un’atmosfera accogliente, il porto gestisce quotidianamente un flusso costante di traghetti, yacht e pescherecci. I visitatori troveranno un ufficio doganale, un centro informazioni turistiche e vari servizi direttamente al porto. Grazie alla sua posizione centrale, i visitatori sono sempre a pochi passi da negozi, caffè e importanti siti storici, rendendo l’esplorazione della città comoda e piacevole.
Città e villaggi vicini
Dalla vivace Hvar Town ai tranquilli villaggi che costellano l’isola, Hvar offre una vasta gamma di esperienze da vivere. Una vacanza qui è un viaggio tra panorami pittoreschi e affascinanti scoperte culturali.
Città di Hvar
La città di Hvar è il cuore pulsante dell’isola, dove si mescolano attrazioni storiche e moderne. Le sue strade acciottolate, fiancheggiate da ristoranti, bar e boutique, creano un’atmosfera vivace sia di giorno che di notte. Tra i principali punti di interesse spiccano la Fortezza Fortica del XVI secolo, la Cattedrale di Santo Stefano di epoca rinascimentale e il Teatro Pubblico di Hvar, uno dei teatri più antichi d’Europa. Il lungomare, ideale per passeggiate tranquille, offre panorami mozzafiato sul Mare Adriatico, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Stari Grad
Stari Grad, che significa “Città Vecchia,” è una delle città più antiche d’Europa, fondata dagli antichi greci nel 384 a.C. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è rinomato per la sua affascinante architettura storica, i pittoreschi vicoli e le bellissime baie. Tra le attrazioni principali, spicca il Castello di Tvrdalj, residenza estiva del poeta croato Petar Hektorović, e la Pianura di Stari Grad, un paesaggio agricolo rimasto intatto fin dai tempi della Grecia antica. Stari Grad rappresenta un’alternativa più tranquilla alla vivace città di Hvar, offrendo ai visitatori un’immersione nella ricca storia e cultura dell’isola.
Jelsa
Jelsa è una pittoresca cittadina situata sulla costa settentrionale di Hvar. Circondata da pinete, vigneti e uliveti, Jelsa offre un rifugio tranquillo con splendide spiagge e un affascinante centro storico. Tra le principali attrazioni spiccano la Chiesa di San Giovanni, il Parco di Jelsa e i tour delle cantine locali, dove è possibile degustare i rinomati vini dell’isola. La città vanta anche un vivace porto turistico, che la rende una tappa popolare per i velisti e gli amanti del mare.
Vrboska
Conosciuta come la “Piccola Venezia” per la sua rete di canali e ponti in pietra, Vrboska è un affascinante villaggio di pescatori. Tra le sue principali attrazioni si trovano il Museo dei Pescatori, che celebra il ricco patrimonio marittimo dell’isola, e l’imponente Chiesa di Santa Maria, una chiesa-fortezza che un tempo proteggeva la città dagli attacchi dei pirati. Con il suo ambiente sereno e la splendida cornice paesaggistica, Vrboska è un luogo incantevole da esplorare e scoprire.
Le migliori spiagge
Hvar è celebre per le sue splendide spiagge, ognuna delle quali offre un’esperienza unica agli amanti del sole e del mare.
Spiaggia di Dubovica
La spiaggia di Dubovica è una delle più amate di Hvar, situata a breve distanza dalla città omonima. Questa incantevole spiaggia di ciottoli è rinomata per le sue acque limpide e turchesi, e per l’affascinante casa in pietra che si affaccia sulla baia. Dubovica è il luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi al sole. Durante i mesi estivi, un piccolo bar sulla spiaggia offre rinfreschi, aggiungendo un tocco di comodità a questa splendida destinazione.
Spiaggia di Palmižana
Situata nelle vicine isole Pakleni, la spiaggia di Palmižana è un paradiso sabbioso raggiungibile in barca dalla città di Hvar. Parte di un parco naturale protetto, Palmižana offre un ambiente sereno con vegetazione lussureggiante, acque cristalline e una selezione di ristoranti e bar. È la meta ideale per una gita di un giorno, con attività come kayak, paddleboard ed escursionismo, che permettono di immergersi nella bellezza naturale del luogo.
Spiaggia di Mekicevica
La spiaggia di Mekicevica è un angolo nascosto, ideale per chi desidera privacy e bellezza naturale. Raggiungibile con una passeggiata panoramica di 30 minuti dalla città di Hvar o in barca, questa spiaggia di ciottoli offre acque cristalline e un’atmosfera di assoluta tranquillità. Sebbene non siano presenti servizi, portare con sé le proprie provviste permette di godere appieno della pace e della bellezza incontaminata di questo luogo.
Spiaggia Pokonji Dol
La spiaggia di Pokonji Dol, la più grande nelle vicinanze della città di Hvar, è caratterizzata da una combinazione di ciottoli e sabbia. Facilmente raggiungibile a piedi o in taxi, questa spiaggia offre una gamma completa di servizi, tra cui noleggio lettini, ristoranti e bar. Con le sue acque poco profonde, è una meta ideale per famiglie, offrendo un ambiente sicuro e piacevole per i bambini.
Come muoversi a Hvar
Esplorare Hvar è un’esperienza piacevole, sia a piedi che in bicicletta o utilizzando i trasporti locali. Le principali città e spiagge dell’isola sono ben collegate, rendendo gli spostamenti facili e convenienti. La città di Hvar è particolarmente adatta per essere esplorata a piedi, grazie alle sue strade pedonali e alle numerose attrazioni facilmente raggiungibili.
Per chi desidera spostarsi più lontano, il noleggio di biciclette, scooter o auto è un’opzione comoda e accessibile, con servizi di noleggio facilmente reperibili. Le strade panoramiche dell’isola offrono un’esperienza di guida piacevole. Gli autobus collegano efficacemente le città e i villaggi principali, offrendo un modo economico per muoversi sull’isola. I taxi sono disponibili, anche se possono risultare costosi.
Per visitare le isole Pakleni, dal porto della città di Hvar partono regolarmente barche e taxi d’acqua privati, offrendo un facile accesso a queste splendide destinazioni.
Map of Hvar
Contact
Port Authority of Hvar: +385 (0)21 717 282
Hvar Hospital: +385 (0)21 717 099
Police of Hvar: +385 21 741 100
Hvar Health Center: +385 21 741 300
Tourist Police of Hvar: +385 21 741 200
Servizio taxi: +385 99 778 2858
Tourist Office of Hvar: +385 21 742 977