Influenzato dal suo passato mentre guarda avanti per diventare un moderno centro turistico, Mali Lošinj è la città più grande dell’isola di Lussino. Centro marittimo del 19° secolo, l’isola divenne presto una delle mete preferite per le vacanze dei reali austro-ungarici. Così, ha ottenuto il riconoscimento di meta esotica del mare Adriatico. al giorno d’oggi, è possibile incontrarvi case barocche e ville stravaganti sparse per la regione, che mettono in evidenza la ricca storia di Mali Lošinj. Conosciuta per i suoi trattamenti termali e le piante medicinali, Lussino è un noto rifugio ricordato come “l’isola della vitalità”. Prenotare un traghetto per Mali Lošinj è semplice, basta usare Ferryscanner per confrontare compagnie di traghetti e prenota i biglietti dei traghetti.
Raggiungere Mali Lošinj richiede un piccolo sforzo. Ecco perché l’isola è ancora una meta-vacanze sottovalutata che attira solo un numero limitato di turisti ogni anno. Un modo veloce per raggiungere l’isola è il volo della Silver Air Travel, che collega Lugano, Venezia e Zagabria con l’aeroporto di Lussino. Sfortunatamente, la compagnia aerea conta con un numero limitato di collegamenti, che funzionano solo da giugno a settembre.
L’aeroporto di Rijeka è la scelta migliore perché vanta voli regolari che partono dalle varie città europee. All’arrivo, prendi un traghetto per Mali Lošinj o un autobus (4 ore di viaggio) che attraversa Cres. Il servizio di autobus da Zagabria, invece, impiega 6 ore per raggiungere Mali Lošinj.
I viaggiatori internazionali potranno anche prenotare un traghetto di tre ore da Pesaro a Mali Lošinj tramite Ferryscanner . Le navi sono gestite da Gomo Viaggi ma coprono la tratta, che ha un costo di circa 70 euro a passeggero, solo nel periodo estivo. Jadrolinija gestisce i traghetti nazionali che collegano Mali Lošinj con Cres, Zara, Premuda e Susak.
Il porto di Mali Lošinj è un porto movimentato con una baia naturale protetta situata nei pressi del centro della città. Poiché molti viaggiatori accedono in Croazia attraverso questa rotta; potresti imbatterti in un ufficio doganale al porto. Con 150 posti per imbarcazioni di diverse dimensioni, il porto rimane attivo tutto il giorno, accettando yacht, pescherecci e traghetti. Grazie alla vicinanza del porto al centro storico, non sarai mai lontano da caffè e negozi. Tutti raggiungibili a piedi.
Dalla bellezza costiera del centro storico di Mali Losinj all’atmosfera unica dei villaggi dell’isola, il posto regaala una qualità accattivante. Di conseguenza, una vacanza lungo la costa del Golfo del Quarnero è un’avventura ricca di scoperte emozionanti e meraviglie incredibili.
Il centro storico è il centro della città di Mali Lošinj ed è una destinazione sempre allegra, indipendentemente dall’ora del giorno. I caffè sul lungomare servono i frutti di mare più deliziosi, mentre le case colorate intorno al porto turistico fungono da sfondo perfetto per scatti “instagrammabili” da invidiare. Durante il giorno, visita il Museo di Lussino e il Museo di Apoxyomenos per vedere la statua di un atleta recuperata dal fondo marino. Durante la sera, risate e gioia vengono fuori dalle taverne che ospitano regolarmente eventi musicali dal vivo. Inoltre, con diverse pensioni nel centro storico, si tratta di una meta consigliata per soggiornare.
Oltre al centro storico, l’altro quartiere importante che merita una visita a Mali Lošinj è la baia di Čikat. Costituita da una fitta pineta, Čikat è una regione protetta famosa per il suo campeggio con diverse tipologie di alloggi immersi nella natura. Le spiagge della baia attirano ogni giorno centinaia di visitatori durante l’estate. Lo stesso vale per l’Aquapark con le sue emozionanti giostre, piscine, scivoli e rampe. Se alloggi a Čikat, fai un’escursione fino al Monte Baston per una vista spettacolare sulla baia.
La città gemella di Mali Lošinj si trova a soli 5 km dal centro della città ed è una tappa obbligata per tutta la famiglia. A Veli Lošinj troverai un miscuglio di attrazioni, da spiagge assolate e siti storici a musei e la possibilità di sederti su una panchina vicino all’acqua e osservare le barche entrare e uscire dal porto. Assicurati di entrare nel Blue World Institute, un centro di ricerca che tiene traccia dei 180 delfini che chiamano le acque circostanti la loro casa. È un’escursione educativa, in particolare per i bambini che rimarranno sicuramente affascinati da tutte le curiosità sui delfini e le tartarughe.
Conoscere le tradizioni di Lussino prendendo un giorno libero dalla spiaggia e dirigendosi verso il villaggio collinare di Ćunski. Situato a soli 10 minuti dal centro tramite un autobus che costa € 1,50. Un tempo sede di un antico fortilizio, questo caratteristico borgo è oggi un’unità agricola, famosa per gli ulivi che ne macchiano i pendii. Il tuo tempo a Ćunski è incompleto senza una visita a torać, un vecchio frantoio dove l’olio d’oliva viene prodotto utilizzando un frantoio secolare.
Perché spuntare solo un’isola dalla tua lista dei desideri quando puoi eliminarne rapidamente due. Cres è l’isola adiacente raggiungibile in un’ora da Mali Lošinj. Durante la tua gita di un giorno, fermati alla Torre Veneziana del XVesimo secolo e alla Chiesa di Santa Maria nella città di Cherso. Quindi, dirigiti verso il villaggio di Beli, famoso per i suoi grifoni. Sulla via del ritorno, fai una sosta culinaria a Loznati. Lì troverai Konoba Bukaleta, un ristorante a conduzione familiare che serve un agnello arrosto delizioso.
All’interno dei confini di Mali Lošinj troverai molte spiagge di ciottoli. Tuttavia, per apprezzare davvero tutto ciò che l’isola di Lussino ha da offrire, riservate qualche giorno alle gite alle spiagge vicine, che vi sorprenderanno con la loro rustica sincerità.
Ciò che rende Plieski unica e tra le migliori spiagge di Mali Lošinj è il fatto che non è possibile raggiungerla in auto, anche se dista solo 20 minuti dal centro. I visitatori dovranno camminare per 45 minuti dal parcheggio, o meglio prendere una barca. Non sono presenti servizi, quindi si consiglia di portare dell’acqua e un cappello. Gli imprenditori locali vengono spesso a Plieski con le loro barche per vendere snack e bevande durante l’alta stagione. Oltre ad essere una tranquilla località costiera, Plieski è famosa perché il terreno diventa sabbioso sotto l’acqua una volta che si entra in mare. Una piacevole rarità che lo rende una gemma ineguagliabile.
Dalla graziosa alla popolare, Veli Žal è la spiaggia più frequentata di Mali Lošinj, amata allo stesso modo da single, coppie e famiglie. Insignita dell’ambito premio Bandiera Blu, Veli Žal è un’area ecologica con acque cristalline poco profonde, una pineta confinante e le migliori strutture. Qui troverai spogliatoi e servizi igienici per i bagnini, accesso per disabili e noleggio di lettini prendisole. Quando pianifichi una giornata su questo tratto di ciottoli, preparati a divertirti giocando a pallavolo, basket e vari giochi d’acqua.
Zabodarski è una remota spiaggia rocciosa e ghiaiosa con il minimo indispensabile situata vicino all’aeroporto di Lussino. Sebbene tu possa raggiungere questo posto meraviglioso in auto, la strada che porta alla spiaggia non è nelle migliori condizioni. C’è un parcheggio, però, e servizi igienici. L’acqua ha una bellissima tonalità blu e, poiché non diventa profonda rapidamente, la spiaggia è perfetta per le famiglie. Ci sono alberi tutt’intorno per fornire ombra dal caldo sole pomeridiano.
La baia di ikat ha un aspetto ultra-contemporaneo grazie a un’importante ristrutturazione nel 2014. Una parte della foresta di Čikat, la baia è ora il luogo più elegante di Mali Lošinj. Ciò è dovuto al lungomare, agli hotel, ai negozi e ai ristoranti. Inoltre, qui ci sono tre spiagge da godere. Uno sabbioso e due con ciottoli e spazi prendisole in cemento. Potrai visitare la baia di Čikat semplicemente per prendere il sole nelle acque calme o partecipare a numerose attività divertenti. Ad esempio immersioni, windsurf, tennis e ciclismo.
La spiaggia di Valdarke è uno di quegli accoglienti angoli di mare che generalmente vengono indicati dalla gente del posto o scoperti per caso. Situata sulla costa orientale, la spiaggia è una delle preferite dai proprietari di cani. Benché vi siamo docce e servizi igienici, l’unica altra struttura è una gelateria aperta da giugno a settembre. Per le sue piccole dimensioni, la spiaggia è l’ideale per i bambini. Se ti trovi a Valdarke, ti suggeriamo di includere nel tuo tour una passeggiata di 2 chilometri lungo la “Promenade of Vitality”, un sentiero che collega il Mali con Veli Lošinj.
Le tortuose strade collinari e le stravaganti e incantevoli strade acciottolate del centro storico fanno in modo che camminare sia il modo migliore per scoprire i segreti di Mali Lošinj. La maggior parte degli eventi si svolge intorno al centro. Potrai facilmente gestire un paio di giorni in città senza utilizzare i mezzi pubblici. Tuttavia, se il piano è quello di spiegare le ali e visitare spiagge difficili da raggiungere e villaggi pittoreschi, ti suggeriamo di noleggiare un motorino. Nel caso in cui non ti senta a tuo agio a guidare uno scooter o stai viaggiando con dei bambini, il noleggio di un’auto è la tua migliore opzione.
Il servizio di autobus è funzionante ed è economico, benché sia un po’ lento. I taxi sono sempre disponibili, ma senza dubbio aumenteranno il tuo budget se richiesti frequentemente. Prenotare un traghetto per Mali Lošinj è sempplice, basta usare Ferryscanner per confrontare compagnie di traghetti e prenota i biglietti.