Use Ctrl + scroll to zoom the map
Use two fingers to move the map

Isole Ionie

Le Isole Ionie si estendono lungo le coste sud-occidentali della penisola attica fino al confine costiero della Grecia con l’Albania. L’arcipelago è un insieme di isole grandi e piccole che promettono una topografia emozionante con montagne, panorami naturali mozzafiato, spiagge sabbiose e alcune delle migliori acque per lo snorkeling nel Mar Ionio. I biglietti dei traghetti per le Isole Ionie si possono prenotare facilmente tramite Ferryscanner.

Sebbene una vacanza perfetta nella regione implichi trascorrere alcuni giorni su ciascuna delle isole, si può sempre rimanere in una città portuale e visitare il resto con gite di un giorno. Corfù è una popolare destinazione turistica, resa famosa da opere letterarie come la Trilogia di Corfù di Gerald Durrell. Oltre a scoprire la magnifica flora e fauna dell’isola, i turisti possono visitare il suo centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, nuotare nelle acque turchesi della appartata spiaggia di Porto Timoni e fare un’escursione all’incredibile massa continentale che è Capo Drastis.

Chi è alla ricerca di attrazioni eccentriche dovrebbe recarsi a Cefalonia. Fermati a Fiskardo e Assos, i paesini all’antica dell’isola. Tuttavia, non perderti un giro in barca al ben nascosto Lago Melissani, seguita da un drink alla Keflonian Brewery di Sami. Itaca, luogo di nascita di Ulisse, custodisce tesori come la grotta di Liazos, il monastero di Kathari e un museo navale e del folclore. Relativamente indisturbata, è il luogo migliore delle Isole Ionie per rilassarsi, mangiare e divertirsi.

Molti viaggiatori acquistano anche i biglietti del traghetto per le Isole Ionie per sfuggire alla folla che invade alcune delle isole greche più famose. Ad esempio, Paxi e Kythira, il luogo di nascita di Afrodite, non sono affollate durante l’estate ed entrambe hanno un’atmosfera balneare unica ulteriormente migliorata da cascate rinfrescanti, calette accoglienti, chiese bizantine, caffè tradizionali e, soprattutto, residenti amorevoli e ospitali.