Prende il nome dal figlio di Dardano, Zante è la terza isola più grande del Arcipelago Ionio. Situato a nord-ovest della penisola del Peloponneso, è comunemente noto come Zante. Prendere un traghetto per Zante è facile, basta usare Ferryscanner per confrontare le compagnie di traghetti e prenotare i biglietti dei traghetti. Storicamente, diversi imperi, dai romani ai francesi e ai russi, hanno rivendicato l’isola nel corso dei secoli. Sebbene gli inglesi abbiano finalmente ceduto Zante alla Grecia nel 1864, i veneziani hanno lasciato il segno più significativo, avendo governato l’isola dal 1485 al 1797.
Ricca di attrazioni distinte, l’odierna Zante è una calamita turistica con quasi tre milioni di visitatori che ne apprezzano la bellezza ogni anno. Inoltre, i viaggiatori appassionati scopriranno che l’isola mantiene ancora il suo carattere tradizionale una volta che ci si allontana dai villaggi popolari. Allo stesso tempo, i 123 km di costa di Zante sono pieni di sorprese naturali e ospitano alcune delle spiagge più esotiche d’Europa.
Lasciata nel caos dopo un devastante terremoto nel 1953, Zante da allora è diventata la destinazione dell’isola per eccellenza, al punto che nessuna vacanza nello Ionio è completa senza qualche giorno qui.
Il modo più economico per raggiungere l’isola è acquistare i biglietti del traghetto per Zante da Killini. Le barche partono dalla città portuale situata sulla costa occidentale del Peloponneso due volte al giorno. Gestito da Levante Ferries, il costo del viaggio è molto economico a € 9,50 solo andata per passeggero a piedi. I biglietti per questo viaggio di 1 ora e 15 minuti possono essere prenotati su Ferryscanner .
Volare a Zante è solo un’opzione di viaggio leggermente più veloce. Ci vogliono 45 minuti da Atene ad L’aeroporto di Zante, situato a 4,5 km dalla città di Zante. All’arrivo, i taxi sono l’ideale per il trasferimento in hotel. La corsa per Zante Town di solito costa 12 €. Collegamenti da Atene e Cefalonia sono disponibili tutto l’anno. Tuttavia, durante i mesi estivi, puoi prendere un aereo per Zante da numerose città europee come Roma, Vienna, Helsinki, Ginevra, Amsterdam, Berlino e molti altri.
Il porto della città di Zante funge da porto principale dell’isola. Situato sulla costa sud-orientale, offre spazio sufficiente per l’ormeggio di traghetti, pescherecci e barche private. Le navi da crociera, però, devono ancorare in mare. Numerosi negozi, bar e ristoranti si allineano lungo il porto, che dista un paio di minuti dal centro della città. Se soggiorni altrove a Zante, puoi prendere un taxi o un autobus dal porto.
Inoltre, Sostis e Keri sono villaggi sul mare con porti più piccoli dove possono ormeggiare barche private. Durante l’estate, puoi acquistare i biglietti del traghetto per Zante da Pessada a Cefalonia ad Agios Nikolaos Skinari. Questo piccolo porto nel nord è anche il luogo in cui puoi prenotare un tour di un giorno a Shipwreck Beach. Usa Ferryscanner per confrontare prezzi, rotte, compagnie di traghetti e prenotare biglietti per Zante.
Con così tante fantastiche spiagge sparse in ogni direzione possibile, i viaggiatori possono visitare un diverso rifugio sul mare a Zante ogni giorno della loro vacanza. Definire iconiche le spiagge di Zante è un eufemismo e per viverle appieno, preparati con la tua crema solare e trascorri ore a prendere il sole. In definitiva, la parte più difficile della visita alle spiagge di Zante è separarsi da loro quando la giornata volge al termine.
Di gran lunga una delle spiagge più famose del mondo, ci sono buone probabilità che tu abbia visto un video o una foto di Shipwreck Beach molto prima di mettere piede a Zante. Conosciuta localmente come Navagio Beach, l’accesso a questa spiaggia paradisiaca di sabbia bianca e ciottoli avviene solo via mare. Il relitto del 1983 di un mercantile che giace con nonchalance in un angolo conferisce alla spiaggia un carattere imitabile, così come le enormi scogliere bianche sullo sfondo e il mare color acquamarina. Shipwreck Beach si trova sulla costa nord-occidentale, a 35 km dalla città di Zante. Per raggiungere qui, fai un giro in barca che ti permette di nuotare e rilassarti per 30-60 minuti. Se desideri rimanere più a lungo, noleggia una barca privata. Si può anche guidare fino al bordo della scogliera per una vista panoramica della spiaggia dall’alto.
Sulla costa orientale, 14 km a sud della capitale, si trova una delle spiagge più famose di Zante. San Nicola si trova in una baia riparata, proteggendo i cercatori di sole dal vento e presentando loro acque calme e poco profonde. Prende il nome da una cappella, situata sul lato sinistro, questa spiaggia sabbiosa è ampia, lunga e dispone di un servizio di autobus gratuito dalla città di Zante. Conosciuto per i suoi sport acquatici estremi, un pubblico particolarmente giovane viene qui per dedicarsi allo sci d’acqua, al flyboard e allo sci nautico.
Alla diversità delle spiagge di Zante si aggiunge Porto Limnionas sulla costa occidentale. Una spiaggia poco ortodossa, è una baia interamente rocciosa in cui l’accesso all’acqua avviene saltando da massi sdraiati muggendo. Per arrivare qui, prendi la strada per il villaggio di Agios Leon e poi il sentiero per la baia. Sebbene la spiaggia non sia consigliata ai bambini, gli adulti dovrebbero visitare qui per un tuffo fresco e rinfrescante in acque azzurre. Una baracca sulla spiaggia a Porto Limnionas offre rinfreschi e lettini.
A 20 minuti di auto dalla città di Zante ti porterà alla spiaggia di Alykanas, sulla costa orientale. Questa spiaggia vasta e sabbiosa promette una giornata ricca di attività per tutte le età. Il Mar Ionio accanto è cristallino, calmo e poco profondo, perfetto per far sguazzare i bambini. Se arrivi da Brindisi con i biglietti del traghetto per Zante, questa è una delle spiagge che vedrai verso la fine del tuo viaggio. Un luogo eccellente per fare snorkeling, kayak e paddleboard, Alykanas ha ristoranti, servizi igienici, docce e noleggio lettini, spesso a una tariffa scontata di € 5 al giorno.
Ampia spiaggia nella parte centro-meridionale dell’isola, la posizione di Laganas in una baia lo rende un luogo sicuro da visitare con i bambini. L’acqua qui ha una bella sfumatura di blu ed è abbastanza bassa da poter giocare con noncuranza. A circa 10 km dalla città di Zante, la spiaggia inizia a diventare affollata a mezzogiorno e la festa continua nei bar e ristoranti confinanti dopo il tramonto. I servizi in loco includono WC, lettini, taverne e sport acquatici. Molti ristoranti offrono lettini gratuiti se acquisti cibo e bevande. Dall’estremità meridionale della spiaggia, gli amanti del sole possono camminare su un ponte di legno fino all’isolotto di Agios Sostis. L’area intorno a Laganas è una riserva protetta dove molto probabilmente incontrerai alcune tartarughe caretta.
Una vacanza a Zante significa passeggiate romantiche attraverso villaggi pittoreschi, affascinanti scoperte del mondo naturale e apprezzare le reliquie di un’era lontana ma non dimenticata. I diversi luoghi da visitare a Zante sono più che semplici escursioni. Invece, sono una delizia inimmaginabile per gli occhi.
Le grotte blu sono una rete di caverne calcaree sulla punta settentrionale dell’isola. L’acqua qui assume una tonalità di blu quasi psichedelica ed è una gioia nuotare dentro. I tour in barca con fondo di vetro da Skinari alle Blue Caves spesso promettono di avvistare le tartarughe lungo il percorso. Un viaggio di 40 minuti costa € 10 a persona. Mentre sei in zona, dirigiti al vicino faro di Skinari per ammirare panorami magnifici. Vicino al faro c’è un mulino a vento, una taverna e un sentiero verso il mare sottostante.
Marathonisi è un isolotto nella baia di Laganas, noto come Turtle Island. Disabitata e parte del parco marino protetto di Zante, la soffice spiaggia sabbiosa dell’isola è il luogo in cui è noto che le tartarughe caretta depongono le uova. È comunque possibile raggiungere la spiaggia dell’isolotto durante il giorno. I tour in barca con fondo di vetro per Marathonisi salpano regolarmente da diverse località lungo la costa meridionale. Un viaggio di 3 ore con sosta alle Grotte di Keri ti costerà 45 €.
Il faro di Keri si erge su una scogliera alta 300 metri sulla punta sud-orientale di Zante. Sebbene questo punto panoramico in cima al mondo prometta viste sbalorditive a 360 gradi, i visitatori devono sedersi nei ristoranti sulla scogliera per apprezzare veramente i panorami. Famoso per aver issato una bandiera greca enorme, il ristorante serve cucina locale classica. È un luogo idilliaco per una cena romantica al tramonto. Per le anime audaci, una piccola piattaforma in bilico sul bordo offre un’opportunità fotografica memorabile.
Un’escursione da non perdere con i bambini, Askos Stone Park si trova nel nord dell’isola, a 30 km dalla città di Zante. Il parco di 124 acri è costituito da una riserva forestale, uno zoo senza gabbie ed è un sito archeologico con antiche stalle, bacini e cantine. All’interno, i bambini possono accarezzare e nutrire cervi, procioni, capre e maiali. In giorni speciali offrono un’attività di mungitura delle mucche. C’è molta vegetazione nel parco, ma è meglio visitarlo all’inizio della giornata per evitare il sole pomeridiano.
La capitale di Zante potrebbe non essere il più imponente dei villaggi, ma ha una qualità senza pari, che lo rende il posto perfetto per la tua vacanza sull’isola. Situata lungo la costa orientale, Zante Town ha un lungomare lungo 1,5 km che si anima la sera. I pittoreschi cortili con caffè e strade pedonali fiancheggiate da negozi conferiscono alla città un fascino più turistico. La città di Zante ha diversi monasteri e chiese e Piazza Dionysios Solomos è dove troverai il municipio e la Statua della Libertà. Sempre da Zante, fai un viaggio di 2 km fino alla collina di Bohali, in cima alla quale si trova un castello veneziano del 17esimo secolo.
Zante ha un servizio di autobus, ma è limitato in termini di percorsi, che non coprono l’intera isola. La maggior parte degli autobus parte da Zante Town, con prezzi che vanno da € 1,50 a € 3,50.
Noleggiare un’auto è piuttosto semplice, economico, fa risparmiare tempo ed è il modo migliore per esplorare alcune delle aree remote di Zante. Un tipico noleggio di una piccola auto costa circa € 20 al giorno, assicurazione inclusa. Moto e quad sono solo leggermente più economici ma più facili da parcheggiare e ideali per la guida su strade strette dell’isola.
I taxi aspettano nei villaggi ricchi di turisti, oppure puoi prenotarne uno in anticipo. Concordare in anticipo i costi del viaggio per evitare un dibattito non necessario con l’autista in seguito. Proprio come i biglietti del traghetto per Zante sono un modo fantastico per raggiungere l’isola, i tour in barca sono eccellenti per esplorarla in modo panoramico. Gite organizzate, imbarcazioni private con un capitano o noleggiare la propria barca a bassa potenza sono le tre possibilità disponibili per i turisti che desiderano visitare spiagge e calette appartate.