Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, visivamente mozzafiato e storicamente importante, è una costa vibrante nel Sud Italia, nota per i suoi villaggi colorati, le sue spiagge iconiche e i suoi panorami spettacolari. Confinante con il Golfo di Salerno e il Mar Tirreno, i biglietti dei traghetto per la Costiera Amalfitana da Capri e Napoli sono facili da prenotare con Ferryscanner.

Una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, la Costiera Amalfitana si estende per circa 54 km da un’estremità all’altra. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, promette sorprese memorabili a ogni curva delle sue strade tortuose. Accogliendo oltre 5 milioni di visitatori all’anno, al fascino della costa si aggiungono splendidi villaggi collinari, ognuno con un proprio carattere e attrazioni.

Sorrento è per molti la prima introduzione alla Costiera Amalfitana. La città, situata all’inizio della regione, è una base perfetta per i viaggiatori che desiderano visitare Napoli e Pompei. Durante un viaggio qui, fermatevi alla Villa Comunale e al chiostro di San Francesco del 13° secolo, due delle numerose meraviglie architettoniche della città.

Allo stesso tempo, la “città verticale” di Positano è probabilmente la più drammatica nella sua disposizione. I turisti locali e internazionali e le celebrità vengono qui per mescolarsi sulle sue spiagge sabbiose, fare shopping nei negozi di lusso e ballare fino al mattino al Music on the Rocks, il club più trendy della costa, situato all’interno di una grotta.

L’omonima città della Costiera Amalfitana vanta un’influente eredità marittima che risale al 10° secolo. Oggi, i turisti possono assistere alla sua gloria passata e presente attraverso l’imponente Duomo di Sant’Andrea, gli hotel boutique, il Museo della Carta, l’Arsenale della Repubblica del 12° secolo e le spiagge. Quando siete ad Amalfi, non dimenticate di visitare il piccolo e caratteristico villaggio adiacente di Atrani, il più piccolo comune d’Italia.

Mentre Amalfi, Ravello e Positano trasmettono un’aura romantica, i villaggi meno conosciuti di Minori e Maiori sono più adatti alle famiglie, con una lunga spiaggia sabbiosa, prezzi accessibili e un’atmosfera complessivamente vivace. Qui potrete esplorare un’antica villa romana e vigneti terrazzati o passeggiare lungo un bellissimo sentiero pedonale. Famosa per la sua pasta, Minori è una tappa obbligata per i buongustai che vogliono provare le specialità tradizionali.

L’ultima tappa della Costiera Amalfitana è la pittoresca cittadina di Vietri sul Mare. Conosciuto per le sue ceramiche, il villaggio rimane relativamente privo di turisti, rendendolo un soggiorno ideale per i viaggiatori che preferiscono una destinazione più tranquilla. Tuttavia, la vicina Salerno è una vivace città portuale, ben collegata con altre parti del Paese e con la Costiera Amalfitana da una regolare rete di traghetti.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.