LinosaIsole Pelagie · Italia

Destinazioni dei traghettiItaliaIsole PelagieLinosa
Tutto su LinosaRotte e traghettiPortiSpiaggeCoseTrasportiMappa

Tutto su Linosa

L’italiana isola di Linosa ha un’atmosfera molto dolce rispetto a il suo vicino Lampedusa. Di dimensioni più ridotte, trasuda un tipo speciale di tranquillità che amplifica ulteriormente l’impatto che la sua fertile massa continentale ha sui visitatori per la prima volta. Sebbene Romani, Arabi e Saraceni abbiano tutti regnato su Linosa, è rimasta deserta per secoli. A metà del 1800, tuttavia, Ferdinando II ordinò a 30 persone dispari di stabilirsi qui.

Oggi Linosa conta 400 abitanti permanenti. Pesca, agricoltura e turismo sono i principali mestieri di quest’isola vulcanica. Più vicina all’Africa piuttosto che all’Europa, l’atmosfera dell’isola è una fusione di ethos africano e italiano, più visibile nel cibo, nelle case e nei gradini dal tetto piatto dipinti in colori pastello. I viaggiatori possono facilmente visitare Linosa per un giorno da Lampedusa. Ma se vuoi vivere i veri incantesimi dell’isola e della sua gente, pianifica almeno una vacanza di una settimana.
 

Rotte e traghetti per Linosa

Oltre alle sei partenze settimanali da Lampedusa, Ferryscanner può aiutarti a prenotare i biglietti dei traghetti a Linosa da Porto Empedocle. Con un costo di circa 45 € a corsa per un adulto, le barche impiegano tre ore per raggiungere Linosa dal città portuale siciliana. Tipicamente, ci sono 4-5 partenze a settimana da Porto Empedocle a Linosa. Liberty Lines gestisce le navi su entrambe queste rotte.

L’aeroporto più vicino a Linosa si trova sull’isola di Lampedusa. I voli arrivano qui tutto l’anno da Palermo. Aumentano i collegamenti durante l’estate con aerei da Roma, Milano, Verona, Bologna, Genova e altre città italiane. All’arrivo a Lampedusa, i passeggeri hanno bisogno del biglietto del traghetto per Linosa per il trasferimento. Il viaggio di un’ora costa circa 20 € a tratta, a persona.
 

Porto di Linosa

In sintonia con la personalità modesta dell’isola, il Porto di Linosa è un porto piccolo e poco funzionale. Il porto turistico centrale di Linosa è vicino al centro città, utilizzato solo dalla gente del posto per attraccare le proprie barche. Il terminal dei traghetti si trova a pochi minuti a est. I passeggeri con biglietti del traghetto per Linosa dovrebbero uscire sul ponte della nave durante gli ultimi minuti del viaggio. La vista del Monte Nero e della Pozzolana Di Ponente dal traghetto è uno spettacolo memorabile che crea la giusta atmosfera per il resto del vostro soggiorno.
 

Le migliori spiagge

Le spiagge di Linosa sono più simili a nicchie che offrono ai turisti un posto dove sguazzare nelle calde acque del Mar Mediterraneo. Di natura non convenzionale, le spiagge di Linosa hanno un carattere inimitabile che le rende davvero esclusive.

Faraglioni di Linosa

Questa spiaggia di roccia vulcanica nera sulla costa orientale dell’isola ha acque poco profonde trasparenti e un aspetto fuori dal mondo. Facile da raggiungere, Via Faraglioni è la strada diretta che collega il litorale scosceso con il paese. Se visiti con bambini, fai attenzione quando entri in mare. Si consiglia inoltre di indossare scarpe da acqua per una maggiore protezione.

Pozzolana Di Ponente

Arrivando con i biglietti del traghetto per Linosa, la prima spiaggia che incontrerete è Pozzolana Di Ponente. Situata in una posizione idilliaca ai piedi del Monte Nero, la spiaggia ha uno sfondo sensazionale composto da scogliere nere e gialle. Una casa per le tartarughe caretta per deporre le uova, la sabbia nera della costa qui si scontra magnificamente con l’azzurro dell’acqua. I lettini sono disponibili nella maggior parte dei giorni estivi e i bagnanti non dovrebbero dimenticare la loro attrezzatura per lo snorkeling. C’è una piattaforma in cemento per prendere il sole se non vuoi andare in acqua. Mentre sei in spiaggia, dedica un’ora per salire sul Monte Nero per una vista magnifica.

Baia Del Conte

I dintorni aspri di Baia Del Conte attireranno principalmente i viaggiatori insoliti. Questa zona di acqua salata chiusa è come la piscina della natura. Situato vicino al faro, è meglio prendere una barca per la spiaggia. Baia Del Conte ha due minuscole superfici piane dove i bagnanti possono sdraiarsi e prendere il sole. L’acqua di questo selvaggio promontorio è limpida e rinfrescante. Tuttavia, non ci sono strutture nelle vicinanze.

Le Piscine

Posto lungo la costa settentrionale dell’isola, si può raggiungere Le Piscine solo via terra. La spiaggia è composta da piscine rocciose con acque calme che invitano i bagnanti a fare un tuffo rinfrescante. Non ci sono servizi in questo luogo appartato, a causa del quale non ci sono molte gite di un giorno. Porta con te acqua e snack se hai intenzione di trascorrere qualche ora a Le Piscine. Per quanto riguarda le indicazioni, chiedi a uno qualsiasi dei residenti che condividerà volentieri il percorso più semplice per raggiungere la spiaggia.

La Secchitella

Meno spiaggia, La Secchitella è più un sito di immersione. È meglio visitare qui in barca, anche se tutto ciò che vuoi fare è fare snorkeling o nuotare. Per i subacquei, tuttavia, le sorprese attendono sott’acqua. Un canyon con grotte e rocce laviche, l’intera area è ricca di fauna colorata. Ricciole, tonni selvatici, tartarughe, barracuda, dentici e cernie sono una vista comune qui. Vale la pena fare ogni immersione a La Secchitella un relitto a una profondità di 25 metri. Essendo il sito di immersione più famoso dell’arcipelago, le barche provenienti da Lampedusa vengono qui regolarmente.
 

Cose da fare

Con pochissime cose da fare a Linosa, l’isola attrae viaggiatori che si accontentano delle cose semplici della vita. Quando cerchi un pizzico di eccitazione, lascia che sia il tuo umore a dettare le tue attività. Puoi leggere un libro in riva al mare, esercitarti con la fotografia o partire alla scoperta delle meraviglie originali dell’isola.

Fai una gita in barca

Gli amanti del mare che arrivano con i biglietti dei traghetti per Linosa troveranno molto di loro gradimento una gita in barca intorno all’isola. Chiedi alla gente al porto perché c’è sempre qualcuno pronto a portare i turisti in acqua. Puoi decidere l’ora e il prezzo in loco. Le gite in barca includono visite a località balneari irraggiungibili via terra. Se sei interessato alle immersioni, visita uno dei due operatori subacquei di Linosa.

Sali sui crateri vulcanici

Quale modo migliore per ammirare la storia vulcanica di Linosa che arrampicarsi sui suoi crateri, giusto? Ci sono tre opzioni, di cui il Monte Vulcano a 187 metri è il più frequentato. L’escursione in cima è abbastanza semplice e presenta una ricca vegetazione lungo il percorso. Ricordati di portare con te crema solare, cappello, acqua e snack per il viaggio.

Cenare alla Trattoria da Anna

Ci sono solo pochi ristoranti a Linosa, quindi prova a mangiarli tutti durante il tuo soggiorno. Il cibo è in genere composto da ingredienti di provenienza locale, il che lo rende biologico e fresco. Per un pasto davvero memorabile con vista sul tramonto, dai un’occhiata alla Trattoria da Anna. Il ristorante a conduzione familiare è uno dei migliori, noto per la sua atmosfera familiare e per i piatti che scaldano il cuore. Provate i calamari ripieni, la zuppa di lenticchie lenosana, gli spaghetti alle uova di ricciola e non rimarrete delusi.

Cammina fino a Punta Beppe Tuccio

Situato nell’angolo nord-est di Linosa, Punta Beppe Tuccio è il faro funzionante dell’isola. Edificio bianco con torre e residenza del custode, il faro risale al 1890. Anche se non è possibile arrampicarsi, si può ancora ammirare il faro alto 17 metri e il panorama da questo punto panoramico. La passeggiata di 1,5 km dal centro dura circa 30 minuti.

Mescola con la gente del posto

I residenti di Linosa si siedono vicino alla porta la sera, chiacchierando con chiunque sia desideroso di parlare. La gente del posto è un gruppo accogliente e socializzare con loro è un modo meraviglioso per saperne di più sulla vita dell’isola. E se sei abbastanza fortunato, potrebbero persino invitarti a casa loro per un delizioso pasto fatto in casa.
 

Trasporti nei dintorni di Linosa

Linosa ha una superficie di soli 5,5 chilometri quadrati, il che significa che puoi camminare comodamente da un capo all’altro dell’isola. Ci sono molti sentieri escursionistici che portano a luoghi pittoreschi.

Gli estranei non possono portare auto sull’isola durante l’estate. Alcuni organizzatori di tour locali hanno minibus. È anche possibile noleggiare scooter durante un soggiorno. Se vuoi visitare una spiaggia particolare, parla con i pescatori e organizza un drop and pick-up in barca.
 

Biglietterie

Nome
Indirizzo
Telefono
Liberty Lines Ticket Office
Port of Linosa, Via Re Umberto, 70, Lampedusa e Linosa (AG)
+39 0922 972062
Contattaci
Polizia di Linosa: +39922972083
Linosa Health Center: +39922972115
5 mete per il 25 aprile da raggiungere in traghetto
2 aprile 2025
Non perderti 5 destinazioni top per il Ponte del 25 Aprile, tutte via traghetto. Leggi qui per dettagli e consigli di viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.