Occupando spazio su entrambe le sponde del fiume Daugava, Riga è una capitale emergente del mondo. Fondata nel 1201 da Alberto di Buxhoeveden, la città si unì alla Lega Anseatica nel 1282. Governata da polacchi, svedesi e russi nel corso del tempo, la massiccia industrializzazione si verificò a Riga durante il 1800. Tuttavia, fu solo dopo l’indipendenza nel 1918 che la città vide una rivoluzione culturale e letteraria.
La capitale della Lettonia è diventata da allora una moderna destinazione industriale il suo Giorno della Restaurazione nel 1990. Avendo immense capacità turistiche e un atteggiamento ospitale, è diventato uno dei luoghi di vacanza più desiderati nella regione del Baltico.
Una possibilità interessante è arrivare in Lettonia con i biglietti del traghetto per Riga. Tramite Ferryscanner puoi prenotare i traghetti da Helsinki e Stoccolma. Se non per Riga, puoi cercare i biglietti del traghetto per Ventspils o Liepāja e poi guida fino al capitale. Tallink offre un traghetto da Stoccolma che impiega 18 ore, con biglietti da 80€ a 180€. Ci sono sette partenze a settimana tra Riga e Helsinki per un viaggio che dura circa 19 ore.
L’aeroporto internazionale di Riga accoglie voli da oltre 70 destinazioni, collegando la città direttamente con il resto dell’Europa e parti dell’Asia. L’aeroporto dista 10 km dal centro. Una corsa in taxi di 15-20 minuti fino al tuo hotel costa 12 €, mentre il biglietto dell’autobus per il centro storico costa solo 2 €. Se viaggi via terra, puoi prendere un treno per Riga da Mosca, San Pietroburgo o Valga in Estonia.
Il porto franco di Riga occupa una proprietà privilegiata di fronte al Mar Baltico, alla foce del fiume Daugava. Inoltre, si estende per 15 km verso l’interno, fino al ponte Vanšu, dove i passeggeri che arrivano con i biglietti del traghetto per Riga hanno la possibilità di scendere a terra vicino al centro storico.
Offrendo sgravi fiscali alle imprese, il porto di Riga è un molo redditizio favorito da diverse società locali e internazionali. Per lo più privo di ghiaccio, ha due rompighiaccio nel suo arsenale per gestire inverni rigidi. Buoni collegamenti stradali e ferroviari si aggiungono ulteriormente al suo status preferito. Il Terminal Passeggeri di Riga si rivolge sia ai clienti delle crociere che dei traghetti. I viaggiatori con biglietti del traghetto per Riga possono utilizzare diversi servizi al terminal, inclusi taxi, deposito bagagli, cambio valuta e parcheggio. Tuttavia, tieni presente che non ci sono bancomat nell’edificio.
Il segreto meglio custodito della regione baltica è che anche se l’acqua del mare è spesso troppo fredda per una nuotata, le spiagge lungo le coste qui sono fenomenali. In Lettonia, intrattenimento, natura, giocosità, divertimento e gioco si uniscono per conferire alle strisce sabbiose vicino a Riga un carattere assolutamente affascinante.
A 40 minuti di auto dal centro di Riga si raggiunge una delle spiagge della Lettonia con Bandiera Blu molto amate. Vakarbulli è una spaziosa spiaggia sabbiosa con servizi igienici, docce e parcheggio gratuito. Durante i mesi estivi, troverai bancarelle di cibo pop-up, sedie a sdraio in affitto, bancarelle di gelaterie e bagnini in servizio. La spiaggia è affollata nelle giornate calde ma rimane molto meno affollata di Jūrmala. Un piccolo parco giochi e un fondale basso attirano tipicamente le famiglie, mentre le dune e la pineta rendono la spiaggia una delle preferite dagli amanti della natura.
La spiaggia per eccellenza da visitare quando si risiede a Riga, Jūrmala è una vivace località balneare a nord-ovest del centro città. L’autobus da Riga impiega 30 minuti per raggiungere Majori, da dove la spiaggia è raggiungibile a piedi in 10 minuti. La costa di Jūrmala, lunga 25 km, è sempre viva di attività. Una volta che hai finito di ammirare le ville e le sculture lungo la costa, parcheggia sulla sabbia per ammirare i raggi e i panorami. Questa spiaggia adatta ai bambini offre tutti i servizi possibili, acque poco profonde, luoghi per far giocare i bambini ed eventi per tutta l’estate. E quando hai un languorino, i caffè e le bancarelle dei gelati ti mantengono rinfrescato ed energizzato.
Se preferisci un luogo appartato, raggiungi a piedi Lielupe, situata a est della famosa spiaggia di Jūrmala. Molto meno affollata, ha un piacevole fascino naturale con dune ondulate e pini che costeggiano la battigia. Una separata area nudista offre ulteriore privacy a coloro che desiderano lasciar andare tutte le inibizioni. Mentre la soffice sabbia bianca mantiene confortevole l’esperienza di prendere il sole, l’acqua profonda è una scusa per prendere parte a una nuotata istantanea nel mare. Per raggiungere Lielupe direttamente, puoi prendere un treno di 25 minuti da Riga.
Sebbene Vecāķu sia a soli 20 minuti di auto da Riga, trovare parcheggio vicino alla spiaggia può spesso essere un problema. Quindi, o arrivi presto o meglio, prendi il treno diretto di 25 minuti per questa incantevole costa sabbiosa che rimane relativamente poco affollata quasi tutti i giorni. Una striscia pulita con acque poco profonde, bancarelle di cibo, sedie in affitto, servizi igienici e spogliatoi, è perfetta per prendere il sole o una giornata fuori con tutta la famiglia. Visitato principalmente da gente del posto, ha una piacevole atmosfera non turistica, che lo rende un vero gioiello nascosto riservato agli esperti.
Se desideri trascorrere solo un’ora circa su una spiaggia, dirigiti a Ķīpsalas Pludmale, situato vicino al centro. A un passo dal ponte Vanšu, la spiaggia è il luogo ideale per osservare l’arrivo in città dei passeggeri con i biglietti del traghetto per Riga. Situato lungo il fiume Daugava, l’acqua non è delle più pulite qui ma è comunque balneabile. I bagnini sono in servizio durante l’estate e i servizi in spiaggia includono servizi igienici, un parco giochi e un campo da calcio e pallavolo. Questa posizione sabbiosa potrebbe non darti un’atmosfera da spiaggia perfetta, ma è una zona eccellente per una breve tregua, lontano dal trambusto della città.
Con mercati locali, siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, vita notturna pulsante e meraviglie architettoniche che comprendono stili diversi, Riga è una città ricca di scenari indimenticabili. Anche se una giornata sulla sua splendida costa è scontata, assicurati di non perdere le altre attrazioni culturali della città.
Costruito alla fine degli anni ’20, in stile Art Déco, il mercato centrale di Riga copre cinque enormi grucce Zeppelin. Essendo il “mercato più grande d’Europa”, qui puoi trovare quasi tutto sotto il sole, dai generi alimentari di tutti i giorni e reperti bizzarri agli articoli tradizionali fatti a mano e ai prodotti da fattoria a tavola. Affascinante, questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si rivolge a oltre 80.000 persone al giorno. Vivace di attività sin dalle prime ore del mattino, ha anche un mercato contadino notturno che rimane aperto fino a tardi.
Il tempo scorre veloce nel centro storico di Riga. C’è storia da esplorare dietro ogni angolo, souvenir da acquistare e gallerie da visitare qui. Poi c’è Rozena Street, la più stretta della città che i bambini adoreranno passeggiare. L’architettura dà il meglio di sé nella Cattedrale di Doma e nella Chiesa di San Pietro, dove puoi salire sulla torre alta 72 metri per una vista spettacolare su Riga. Infine, vai in un bar la sera e prova un cocktail a base di Riga Black Balsam, un liquore di vodka unico con un mix di piante.
La strada più bella di Riga è stata costruita nel 1901 e prende il nome dal fondatore della città. Conosciuto per la sua architettura Art Nouveau, la maggior parte delle costruzioni su Albert Street sono una creazione dell’architetto Mikhail Eisenstein. Un luogo idilliaco per una passeggiata pomeridiana, incontrerai diverse ambasciate, edifici per l’istruzione superiore e il Museo dell’Art Nouveau di Riga mentre passeggi in questa zona.
Gli amanti dell’arte avranno bisogno di almeno un paio d’ore per apprezzare veramente le oltre 50.000 opere in mostra al Museo Nazionale d’Arte Lettone. Iniziato nel 1905, il museo organizza mostre permanenti e temporanee in uno splendido edificio che completa l’arte visiva e decorativa che trasporta. Chiuso il lunedì, il biglietto d’ingresso al museo costa 6 euro. Le visite guidate in inglese sono disponibili a un costo aggiuntivo.
Il luogo da visitare per gli appassionati di motori, il Riga Motor Museum, ospita una grande collezione di auto d’epoca. Ci sono oltre 100 veicoli dell’era sovietica, auto da corsa, auto di culto, biciclette e altre automobili interessanti che puoi ammirare e conoscere attraverso display interattivi. Situato a 15 minuti dal centro storico, il biglietto d’ingresso al museo costa € 10 per adulto.
Anche se ci sono molte visite turistiche da fare nella capitale della Lettonia, il modo migliore per vedere Riga è a piedi. La maggior parte delle località di importanza turistica sono vicine e intorno al centro città. Possibilità di noleggio bici e auto. Tuttavia, anche se i tuoi biglietti del traghetto per Riga includono un veicolo o hai intenzione di noleggiarne uno, guidare e guidare in città è una seccatura enorme, non consigliata per i fuori città.
L’ampio sistema di trasporto pubblico di Riga comprende tram, oltre 50 linee di autobus e filobus. I biglietti per tutti costano 1,15 € a corsa, con tagli fino a 20,70 € per 20 corse. I biglietti giornalieri sono l’opzione più economica per i viaggiatori, disponibili presso l’ufficio dei trasporti, il supermercato e l’ufficio postale. I biglietti costano di più se acquistati dall’autista.
I taxi a Riga possono essere prenotati in anticipo molto semplicemente ed è possibile trovarli nei pressi dei luoghi famosi. Se non prendi un taxi con tassametro, concorda un prezzo fisso con l’autista prima di partire per la tua destinazione. Per un viaggio in luoghi vicini come Jūrmala e Daugavpils, il sistema ferroviario locale è una scelta eccellente.