Almería è il capoluogo e l’omonimo di questa provincia arida e desolata situata nel sud della Spagna. Incuneata nell’angolo sud-orientale della costa andalusa, Almería è stata una città portuale strategica per innumerevoli civiltà. L’avamposto del Mediterraneo è stato testimone del dominio di Fenici, Cartaginesi, Romani, Visigoti, Mori e Re Cattolici. Come importante centro commerciale, Almería prosperò nonostante il suo paesaggio desertico. Almería vanta le condizioni climatiche più soleggiate e secche d’Europa, il che la rende un polo di attrazione per gli amanti del sole.
Il vicino Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar vanta alcune delle più belle spiagge andaluse incontaminate dalle infrastrutture moderne. Circondata da imponenti montagne, formazioni rocciose vulcaniche e insenature cristalline, Cabo de Gata richiama i bagnanti di tutto il mondo. Prenotando i biglietti del traghetto per Almería, potrete raggiungere in breve tempo decine di spiagge incontaminate. Ferryscanner rende facile trovare le migliori rotte per accedere a questa storica città portuale e rilassarsi sulle sue coste baciate dal sole.
Almería non ha la fama di altre destinazioni andaluse, ma il suo vivace porto sta contribuendo ad attirare sempre più vacanzieri. Per i passeggeri dei traghetti, la posizione di Almería sul Mediterraneo la rende un porto spagnolo ideale per entrare dai porti del Nord Africa. Se desiderate biglietti per traghetti per Almería, il Marocco nord-orientale e l’Algeria sono luoghi ideali da cui partire.
Sebbene le partenze dal Nord Africa per Almería siano spesso più lunghe rispetto ad altri porti andalusi, si tratta di un collegamento comodo per i passeggeri che arrivano dalla regione del Rif del Marocco o dalla provincia di Orano dell’Algeria. Diversi battelli, facilmente prenotabili tramite Ferryscanner, collegano Almería con Nador e Oran. In alternativa, è possibile prenotare biglietti per il traghetto per Almería dal porto spagnolo di Melilla, sulla costa nord-occidentale dell’Africa. I traghetti di linea della Balearia impiegano circa 5 ore per raggiungere Almería da Melilla e circa 6 ore da Nador. I viaggi da Orano ad Almería via Trasmediterranea durano circa 9 ore.
Con Ferryscanner, è possibile sfogliare gli orari di più rotte che consentono di trovare biglietti per traghetti per Almería convenienti per voi. Che siate in viaggio dal Marocco, dall’Algeria o dai territori spagnoli, il porto di Almería ha diversi collegamenti con il Nord Africa. Le linee ferroviarie ad alta velocità da Madrid, rispettivamente di circa 6 ore, trasportano i viaggiatori da e per Almería.
Il vivace Porto di Almería è il principale terminal di traghetti della provincia di Almería. Vicino al centro città e al porto turistico, la posizione del porto è comoda per i passeggeri in arrivo dal Nord Africa. L’edificio principale del terminal rimane aperto 24 ore su 24 e dispone di ristoranti e mercati nelle vicinanze. Per i passeggeri in partenza, le aree di parcheggio coperte offrono protezione dal sole cocente di Almería.
Oltre a essere una porta d’accesso al Cabo de Gata, il porto di Almería è un collegamento vitale per i marocchini e gli algerini che lavorano in Europa. Se state cercando biglietti per traghetti per Almería, Ferryscanner vi permette di confrontare i prezzi di diverse compagnie di navigazione che operano da destinazioni nordafricane. Una volta arrivati al porto di Almería, i collegamenti con altre città spagnole sono a pochi minuti di distanza.
La provincia di Almería ospita alcuni dei tratti di costa più spettacolari della Spagna meridionale. La sua bellezza ultraterrena comprende scogliere vulcaniche, sabbie scure, insenature appartate e acque acquamarina che attirano i frequentatori della spiaggia. Molti dei bellissimi tratti di costa rientrano nei confini del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar. Il paesaggio della riserva naturale forma molte delle migliori spiagge della Spagna a breve distanza da Almería.
Non cercate altro che Playa del Zapillo per una spiaggia rilassata e accessibile per prendere il sole della Spagna. Playa del Zapillo si trova a cinque minuti dalla città e dispone di tutti i servizi necessari per trascorrere una bella giornata in spiaggia. I grattacieli si affacciano sulle acque turchesi e sul litorale sabbioso, mentre le palme ondeggiano nella brezza. Sullo sfondo delle montagne, potrete osservare i traghetti e le navi che entrano nel porto mentre vi riposate sulle sedie a sdraio. Sul lungomare accanto alla spiaggia si trovano numerosi bar di tapas e chiringuitos per un pasto completo.
Le sabbie scure e le scogliere frastagliate rendono Playa de Aguadulce una delle migliori spiagge di Almería. A soli 15 minuti di auto dalla città, è una gita di un giorno facile per una fuga al sole sulla spiaggia. Le acque calme invogliano i bagnanti a rinfrescarsi e il lungomare è ricco di invitanti chiringuitos. Mangiate un boccone lungo il Paseo Marítimo, fate un’escursione in barca o date un’occhiata alla vita notturna di questo famoso litorale.
Playa de las Negras si trova all’interno del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar, la più grande regione costiera protetta dell’Andalusia. A circa 50 minuti di auto da Almería, è una delle spiagge più accessibili per ammirare i paesaggi selvaggi di Cabo de Gata. Gli edifici imbiancati contrastano con il massiccio vulcanico nero e formano uno scenario surreale contro le sabbie scure. Le grandi pietre arenate sulla spiaggia e le scogliere di pietra nera che circondano il litorale testimoniano la cruda bellezza di Las Negras. I pescherecci attraccati al largo simboleggiano le tradizioni storiche della comunità di pescatori ancora attiva qui.
A nord di Las Negras si trova una delle spiagge più belle d’Europa. Cala de Enmedio attira i frequentatori della spiaggia con le sue scogliere bianche come il gesso, le acque cristalline e la natura appartata. Questa striscia di sabbia liscia come la seta, lunga 150 metri, è accessibile solo a piedi o in barca, per cui si ha un’idea del suo isolamento. L’escursione a Cala de Enmedio è difficile, ma la ricompensa delle scogliere calcaree sormontate da acque scintillanti vale lo sforzo. Data la solitudine dei frequentatori di massa della spiaggia, Cala de Enmedio attira sulle sue coste molti subacquei.
Con oltre 5 km di lunghezza, Playa de las Salinas offre ai bagnanti un ampio spazio per una tranquilla giornata in spiaggia. Il lungo litorale si trova a circa 40 minuti da Almería ed è la spiaggia più grande di Cabo de Gata. Le fertili zone umide tra la spiaggia e lo sfondo montuoso nutrono una sana popolazione di uccelli migratori. Mentre sulla spiaggia si trovano molti servizi, i trasporti pubblici sono disponibili per i villaggi vicini. Poco oltre il litorale, la Iglesia Cabo De Gata costituisce un pittoresco punto di riferimento a picco sul mare.
Almería trasuda storia e la città andalusa vanta numerosi e affascinanti monumenti di diverse epoche storiche. La posizione soleggiata dell’insediamento, all’estremità sudorientale della Penisola Iberica, lo poneva come crocevia di imperi e conflitti violenti. La sua storia permea le strutture conservate che risalgono all’antichità e al Medioevo, fino alla guerra civile spagnola. Con il deserto semi-arido di Tabernas alla sua periferia, Almería sembra a volte un set cinematografico del selvaggio west.
La fortezza Alcazaba de Almería, situata in cima alla collina, ha custodito per secoli la città strategica contro le invasioni. Costruita nel X secolo dal califfo di Cordova, Abd ar-Rahman III, la cittadella è un ottimo esempio della storia islamica della penisola iberica. La posizione critica di Almería sul Mar Mediterraneo rendeva la zona un collegamento commerciale vitale per i mercanti marittimi. Se la fortificazione ben intatta vi sembra familiare, probabilmente la riconoscerete da film popolari come Indiana Jones e l’ultima crociata e Wonder Woman 1984.
Costruita nel XVI secolo, l’imponente Cattedrale di Almería fonde diversi stili architettonici europei. Originariamente costruito in stile gotico con una facciata rinascimentale, la struttura difensiva è stata successivamente arricchita con elementi barocchi e neoclassici. Il luogo di culto assomiglia a una roccaforte a causa dei feroci attacchi alle coste spagnole del Mediterraneo da parte dei pirati barbareschi nordafricani. All’interno, la cattedrale-fortezza presenta un’elaborata pala d’altare e uno squisito chiostro neoclassico.
Immergetevi nella caotica guerra civile spagnola delXX secolo e scoprite come gli abitanti di Almería si trovarono ad affrontare continue minacce di bombardamenti. I tour vi guidano attraverso la rete di tunnel sotterranei e rifugi antiatomici per darvi un’idea dell’instabilità del periodo. Gli appassionati di storia potranno conoscere la guerra civile spagnola e il bombardamento di Almería da parte della Germania nazista nel 1937.
Se non avete molte valigie, la passeggiata dal porto al centro della città è facilmente gestibile. Siete a soli 30-35 minuti a piedi da alcune delle principali attrazioni di Almería, come la Cattedrale di Almería. I servizi di taxi possono trasportarvi ad Almería in 10 minuti se avete troppi bagagli. Per spostarsi in città, è possibile utilizzare le linee di autobus locali o i servizi di ridesharing come BlaBlaCar.
Tuttavia, se volete la massima flessibilità per esplorare aree panoramiche come il deserto di Tabernas e Cabo de Gata, noleggiare un’auto è la scelta migliore. Ad Almería troverete diverse agenzie di noleggio auto internazionali e locali che offrono tariffe competitive e includono l’assicurazione.
Per gli spostamenti verso altre città spagnole, la stazione ferroviaria di Almería e la principale stazione degli autobus distano circa 4 km dal porto. Troverete rotte giornaliere verso destinazioni spagnole popolari come Malaga, Madrid e Valencia. A soli 9 km dal centro di Almería, l’aeroporto di Almería offre servizi per destinazioni in tutta Europa.