TinosCicladi · Grecia

Destinazioni dei traghettiGreciaCicladiTinos
Tutto su TinosRotte e traghettiPortiCapitale e villaggiSpiaggeTrasportiMappa

Tutto su Tinos

Una delle isole più interessanti (sia storicamente che architettonicamente) del gruppo delle Cicladi è Tinos. Prendere un traghetto per Tinos è facile, usa Ferryscanner per confrontare le compagnie e prenotare i biglietti dei traghetti. Quest’isola è ricoperta di mulini a vento, una moltitudine di chiese e circa un migliaio di colombaie artistiche. L’originale architettura delle Cicladi è ancora un elemento prominente, mescolato con uno stile veneziano, a causa dei molti anni di occupazione. Tinos è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell’Egeo, sia per i cristiani ortodossi che per i cattolici. Ha una miriade di belle spiagge, piccole insenature e gemme nascoste che aspettano di essere esplorate. Goditi al sua natura incontaminata, così come i diversi paesini e la sua ricca cultura.
 

Destinazioni e traghetti per Tinos

Il viaggio in traghetto più breve per Tinos è di circa 1 ora e 30 minuti dalla vicina isola di Andros . Se parti dal porto del Pireo (ad Atene), la traversata in traghetto dura cinque ore e dal porto di Rafina meno di quattro. Con collegamenti giornalieri regolari da tutti i porti, arrivare a Tinos è semplice e da lì puoi anche fare scalo per altre destinazioni delle Cicladi come Mykonos e Syros.
Blue Star Ferries e Seajets sono le compagnie di traghetti che viaggiano da/per Tinos su base giornaliera dal porto del Pireo. Altre compagnie che forniscono servizi di traghetti regolari per Tinos sono Fast Ferries e Golden Star Ferries da Rafina, uno dei porti più piccoli di Atene.
Se arrivi dall’estero, il modo più semplice per arrivare a Tinos è in aereo fino ad Atene e poi prenotare i biglietti del traghetto da lì. In alternativa, prendi un volo da Atene a Syros o Mykonos, e poi è solo un breve viaggio in traghetto per la tua destinazione finale.
 

Porto di Tinos

Il porto di Tinos si trova alla base della capitale, Chora. Si trova sul lato sud-ovest dell’isola, che si estende lungo il mare. Questo è il punto di arrivo quando si naviga da Atene o da qualsiasi altra destinazione delle Cicladi. C’è un grande porto esterno per i grandi traghetti convenzionali e ad alta velocità, mentre l’area del porto interno è dove ancorano le navi più piccole. Quando scendi dal traghetto, puoi ammirare i pittoreschi edifici imbiancati e la grande chiesa in cima alla collina. Potresti individuare alcuni locali nel porto, che vendono prodotti, noci e miele. Assicurati di concedertene qualcuno, perché è tutto molto fresco! Su Ferryscanner puoi confrontare facilmente i prezzi o le compagnie di traghetti e prenotare biglietti economici per Tinos.
 

Capitale e paesini

Una delle cose più singolari dell’isola di Tinos è che ha più di 50 paesini, tutti assolutamente unici. Eccone alcuni che consigliamo vivamente di esplorare durante il viaggio.

Chora

Chora (o città di Tinos) è la capitale di Tinos e, poiché si trova vicino al porto, è in genere il primo posto che i visitatori vedono. Ha iniziato a svilupparsi nel XVIII secolo e attualmente ha circa 4500 residenti permanenti. Durante la celebrazione dell’Assunzione di Maria, (che avviene a metà agosto) la strada principale che porta alla chiesa di Panagia Evangelistria è piena di pellegrini provenienti da tutta la Grecia, e molti di loro strisciano in ginocchio. È un’usanza religiosa, eseguita come espressione di gratitudine o di oblazioni, che in greco sono chiamate “tama”. A causa della popolarità religiosa dell’isola, ci sono molti negozi che offrono candele, icone, incensi e altri oggetti vari. Inoltre, Chora ha molti deliziosi ristoranti, graziosi caffè e divertenti boutique di moda.

Pyrgos

Il paese più grande di Tinos si chiama Pyrgos. Si trova a 23 km da Chora ed è considerato uno dei punti più panoramici dell’isola. Prende il nome dalla torre veneziana che fu costruita nel XVI secolo, l’intera area è oggi un centro d’arte tradizionale. Oggi puoi trovare gallerie, musei, laboratori del marmo e la Scuola di Belle Arti, che continua a lavorare principalmente con il marmo. Ogni angolo di questo villaggio vale la pena di essere esplorato. Passeggia per le strade strette mentre ammiri la fontana in marmo e l’interessante architettura. Fermati per un caffè nella piazza principale e ti sentirai trasportato in un altro tempo.

Volax

A circa 11 km da Chora si trova l’affascinante paesino di Volax. Costruito su un altopiano nel centro dell’isola, è pieno di varie imponenti formazioni rocciose, risalenti a migliaia di anni fa. Qui ci sono case ed edifici costruiti nella roccia, che mostrano l’ingegnosità e l’adattabilità delle persone. Il suo paesaggio lunare unico è ciò che attira i visitatori, interessa gli scienziati e attrae gli scalatori. Inoltre, l’occupazione tradizionale del villaggio era creare oggetti di vimini. Ci sono ancora molti laboratori dove puoi parlare con la gente del posto del loro mestiere e acquistare i loro prodotti. Se lo visiti durante la primavera o l’estate, assicurati di fermarti al Museo del folclore. Inoltre, Volax è un ottimo posto per fare scorta di miele locale, erbe, pomodori o fichi secchi.

Kardiani

Costruito sul fianco della montagna di Pateles, il paesino di Kardiani è molto verde ed è sicuramente uno dei più belli che Tinos ha da offrire. Ci sono tonnellate di pini e ulivi che circondano le case imbiancate a calce con tetti piatti e finestre e porte multicolori. Un ruscello scorre attraverso il paese, creando sorgenti di acqua dolce. Situato a circa 15 km da Chora, la storia di questo insediamento inizia in tempi antichi. Qui sono state trovate sei tombe risalenti all’era geometrica.

Migliori spiagge

Kolymbithra

Kolymbithra si trova a circa 15 km da Chora e in realtà si compone di due bellissime spiagge in baie adiacenti. Ci sono alcuni piccoli hotel e stanze in affitto, oltre ad alcune deliziose opzioni per mangiare. C’è anche una taverna, una scuola di surf e un bar sulla spiaggia dove si può ballare e bere un drink vicino al mare. In entrambe le spiagge è presente un’area organizzata, dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Oppure, se hai portato la tua attrezzatura, puoi sistemarti sulla sabbia e guardare i surfisti affrontare le onde.

Stafida

Stafida è la spiaggia di Panormos, che è un paese a circa 27 km da Chora, nella zona nord-ovest di Tinos. Ha sabbia fine e soffice e acqua cristallina. Tuttavia, questa baia a volte può diventare molto ventosa. In quei giorni è difficile leggere e rilassarsi, ma è davvero fantastica per il windsurf. A lato, c’è un ambiente ecologico interessante, con un ruscello, anatre, tartarughe e altri animali selvatici.

Agios Fokas

Una delle spiagge più lunghe dell’intera isola di Tinos, Agios Fokas si estende per molti chilometri, fino ad Agios Sostis. L’area principale qui è rimasta in gran parte incontaminata, con alberi che creano ombra naturale per i bagnanti. Il fondale sabbioso e l’acqua trasparente lo rendono un luogo molto piacevole dove trascorrere la giornata. Nuotando verso la città avrai accesso a strutture turistiche e ristoranti. Di solito c’è anche un bagnino in servizio.

Lychnaftia

La spiaggia di Lychnaftia si trova a circa 12 km da Chora sul lato est di Tinos e non è quasi mai affollata. I ciottoli bianchi e neri insieme alla sabbia dorata completano perfettamente le scintillanti acque azzurre. Puoi persino avvistare l’isola di Mykonos dall’altra parte del mare mentre sei sdraiato all’ombra di uno dei grandi alberi che costeggiano la spiaggia.

Livada

Una spiaggia impressionante e remota, Livada ha piccoli ciottoli, acque profonde e pulite ed è circondata da grandi rocce, scolpite da secoli di venti e aspre onde. La strada che scende alla spiaggia è difficoltosa e molte auto hanno problemi ad accedervi. Sebbene sia frustrante, aiuta a evitare che la spiaggia si riempia troppo. C’è una zona pantanosa nelle vicinanze con alberi di quercia, che ospita capre, tartarughe e anatre. Livada si trova nella parte nord-occidentale di Tinos, a circa 19 km da Chora.

Pachia Ammos

Pachia Ammos è una grande spiaggia idilliaca a circa 10 km da Chora. È una delle spiagge più esotiche, offre dune di sabbia fine e dorata e un mare ricco e blu. La zona è molto tranquilla e non ci sono stabilimenti balneari organizzati. Quindi, se preferisci trascorrere la tua giornata al mare in piacevole solitudine, questo è il posto che fa per te. Basta andare preparati con acqua, snack e un ombrellone.

Trasporti a Tinos

Tinos ha una dimensione di 194,5 chilometri, il che significa che avrai sicuramente bisogno di un qualche tipo di trasporto se vuoi girare l’intera isola. Ci sono molti servizi di noleggio scooter e auto in giro, quindi se non vuoi portare il tuo mezzo, nessun problema! Non appena sbarcati dal traghetto, fai una passeggiata per Chora e troverai rapidamente alcune buone opzioni. Avere il tuo set di ruote ti dà la libertà di esplorare secondo i tuoi orari, senza dover fare affidamento su taxi o autobus. Ci sono così tanti paesini meravigliosi e cose eccitanti da vedere sparse per Tinos, devi essere in grado di decidere e andare! Tuttavia, se sai di avere molto tempo e preferisci non guidare, prendere l’autobus è una scelta economica che ti aiuterà almeno ad esplorare alcuni dei principali villaggi.

Tutto su Tinos

Una delle isole più interessanti (sia storicamente che architettonicamente) del gruppo delle Cicladi è Tinos. Prendere un traghetto per Tinos è facile, usa Ferryscanner per confrontare le compagnie e prenotare i biglietti dei traghetti. Quest’isola è ricoperta di mulini a vento, una moltitudine di chiese e circa un migliaio di colombaie artistiche. L’originale architettura delle Cicladi è ancora un elemento prominente, mescolato con uno stile veneziano, a causa dei molti anni di occupazione. Tinos è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell’Egeo, sia per i cristiani ortodossi che per i cattolici. Ha una miriade di belle spiagge, piccole insenature e gemme nascoste che aspettano di essere esplorate. Goditi al sua natura incontaminata, così come i diversi paesini e la sua ricca cultura.

Destinazioni e traghetti per Tinos

Il viaggio in traghetto più breve per Tinos è di circa 1 ora e 30 minuti dalla vicina isola di Andros . Se parti dal porto del Pireo (ad Atene), la traversata in traghetto dura cinque ore e dal porto di Rafina meno di quattro. Con collegamenti giornalieri regolari da tutti i porti, arrivare a Tinos è semplice e da lì puoi anche fare scalo per altre destinazioni delle Cicladi come Mykonos  e Syros.

Blue Star Ferries e Seajets sono le compagnie di traghetti che viaggiano da/per Tinos su base giornaliera dal porto del Pireo. Altre compagnie che forniscono servizi di traghetti regolari per Tinos sono Fast Ferries e Golden Star Ferries da Rafina, uno dei porti più piccoli di Atene.

Se arrivi dall’estero, il modo più semplice per arrivare a Tinos è in aereo fino ad Atene e poi prenotare i biglietti del traghetto da lì. In alternativa, prendi un volo da Atene a Syros o Mykonos, e poi è solo un breve viaggio in traghetto per la tua destinazione finale.

Porto di Tinos

Il porto di Tinos si trova alla base della capitale, Chora. Si trova sul lato sud-ovest dell’isola, che si estende lungo il mare. Questo è il punto di arrivo quando si naviga da Atene o da qualsiasi altra destinazione delle Cicladi. C’è un grande porto esterno per i grandi traghetti convenzionali e ad alta velocità, mentre l’area del porto interno è dove ancorano le navi più piccole. Quando scendi dal traghetto, puoi ammirare i pittoreschi edifici imbiancati e la grande chiesa in cima alla collina. Potresti individuare alcuni locali nel porto, che vendono prodotti, noci e miele. Assicurati di concedertene qualcuno, perché è tutto molto fresco! Su Ferryscanner puoi confrontare facilmente i prezzi o le compagnie di traghetti e prenotare biglietti economici per Tinos.

Capitale e paesini

Una delle cose più singolari dell’isola di Tinos è che ha più di 50 paesini, tutti assolutamente unici. Eccone alcuni che consigliamo vivamente di esplorare durante il viaggio.

Chora

Chora (o città di Tinos) è la capitale di Tinos e, poiché si trova vicino al porto, è in genere il primo posto che i visitatori vedono. Ha iniziato a svilupparsi nel XVIII secolo e attualmente ha circa 4500 residenti permanenti. Durante la celebrazione dell’Assunzione di Maria, (che avviene a metà agosto) la strada principale che porta alla chiesa di Panagia Evangelistria è piena di pellegrini provenienti da tutta la Grecia, e molti di loro strisciano in ginocchio. È un’usanza religiosa, eseguita come espressione di gratitudine o di oblazioni, che in greco sono chiamate “tama”. A causa della popolarità religiosa dell’isola, ci sono molti negozi che offrono candele, icone, incensi e altri oggetti vari. Inoltre, Chora ha molti deliziosi ristoranti, graziosi caffè e divertenti boutique di moda.

 Pyrgos

Il paese più grande di Tinos si chiama Pyrgos. Si trova a 23 km da Chora ed è considerato uno dei punti più panoramici dell’isola. Prende il nome dalla torre veneziana che fu costruita nel XVI secolo, l’intera area è oggi un centro d’arte tradizionale. Oggi puoi trovare gallerie, musei, laboratori del marmo e la Scuola di Belle Arti, che continua a lavorare principalmente con il marmo. Ogni angolo di questo villaggio vale la pena di essere esplorato. Passeggia per le strade strette mentre ammiri la fontana in marmo e l’interessante architettura. Fermati per un caffè nella piazza principale e ti sentirai trasportato in un altro tempo.

Volax

A circa 11 km da Chora si trova l’affascinante paesino di Volax. Costruito su un altopiano nel centro dell’isola, è pieno di varie imponenti formazioni rocciose, risalenti a migliaia di anni fa. Qui ci sono case ed edifici costruiti nella roccia, che mostrano l’ingegnosità e l’adattabilità delle persone. Il suo paesaggio lunare unico è ciò che attira i visitatori, interessa gli scienziati e attrae gli scalatori. Inoltre, l’occupazione tradizionale del villaggio era creare oggetti di vimini. Ci sono ancora molti laboratori dove puoi parlare con la gente del posto del loro mestiere e acquistare i loro prodotti. Se lo visiti durante la primavera o l’estate, assicurati di fermarti al Museo del folclore. Inoltre, Volax è un ottimo posto per fare scorta di miele locale, erbe, pomodori o fichi secchi.

Kardiani

Costruito sul fianco della montagna di Pateles, il paesino di Kardiani è molto verde ed è sicuramente uno dei più belli che Tinos ha da offrire. Ci sono tonnellate di pini e ulivi che circondano le case imbiancate a calce con tetti piatti e finestre e porte multicolori. Un ruscello scorre attraverso il paese, creando sorgenti di acqua dolce. Situato a circa 15 km da Chora, la storia di questo insediamento inizia in tempi antichi. Qui sono state trovate sei tombe risalenti all’era geometrica.

Migliori spiagge

Kolymbithra

Kolymbithra si trova a circa 15 km da Chora e in realtà si compone di due bellissime spiagge in baie adiacenti. Ci sono alcuni piccoli hotel e stanze in affitto, oltre ad alcune deliziose opzioni per mangiare. C’è anche una taverna, una scuola di surf e un bar sulla spiaggia dove si può ballare e bere un drink vicino al mare. In entrambe le spiagge è presente un’area organizzata, dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Oppure, se hai portato la tua attrezzatura, puoi sistemarti sulla sabbia e guardare i surfisti affrontare le onde.

Stafida

Stafida è la spiaggia di Panormos, che è un paese a circa 27 km da Chora, nella zona nord-ovest di Tinos. Ha sabbia fine e soffice e acqua cristallina. Tuttavia, questa baia a volte può diventare molto ventosa. In quei giorni è difficile leggere e rilassarsi, ma è davvero fantastica per il windsurf. A lato, c’è un ambiente ecologico interessante, con un ruscello, anatre, tartarughe e altri animali selvatici.

Agios Fokas

Una delle spiagge più lunghe dell’intera isola di Tinos, Agios Fokas si estende per molti chilometri, fino ad Agios Sostis. L’area principale qui è rimasta in gran parte incontaminata, con alberi che creano ombra naturale per i bagnanti. Il fondale sabbioso e l’acqua trasparente lo rendono un luogo molto piacevole dove trascorrere la giornata. Nuotando verso la città avrai accesso a strutture turistiche e ristoranti. Di solito c’è anche un bagnino in servizio.

Lychnaftia

La spiaggia di Lychnaftia si trova a circa 12 km da Chora sul lato est di Tinos e non è quasi mai affollata. I ciottoli bianchi e neri insieme alla sabbia dorata completano perfettamente le scintillanti acque azzurre. Puoi persino avvistare l’isola di Mykonos dall’altra parte del mare mentre sei sdraiato all’ombra di uno dei grandi alberi che costeggiano la spiaggia.

Livada

Una spiaggia impressionante e remota, Livada ha piccoli ciottoli, acque profonde e pulite ed è circondata da grandi rocce, scolpite da secoli di venti e aspre onde. La strada che scende alla spiaggia è difficoltosa e molte auto hanno problemi ad accedervi. Sebbene sia frustrante, aiuta a evitare che la spiaggia si riempia troppo. C’è una zona pantanosa nelle vicinanze con alberi di quercia, che ospita capre, tartarughe e anatre. Livada si trova nella parte nord-occidentale di Tinos, a circa 19 km da Chora.

Pachia Ammos

Pachia Ammos è una grande spiaggia idilliaca a circa 10 km da Chora. È una delle spiagge più esotiche, offre dune di sabbia fine e dorata e un mare ricco e blu. La zona è molto tranquilla e non ci sono stabilimenti balneari organizzati. Quindi, se preferisci trascorrere la tua giornata al mare in piacevole solitudine, questo è il posto che fa per te. Basta andare preparati con acqua, snack e un ombrellone.

Trasporti a Tinos

Tinos ha una dimensione di 194,5 chilometri, il che significa che avrai sicuramente bisogno di un qualche tipo di trasporto se vuoi girare l’intera isola. Ci sono molti servizi di noleggio scooter e auto in giro, quindi se non vuoi portare il tuo mezzo, nessun problema! Non appena sbarcati dal traghetto, fai una passeggiata per Chora e troverai rapidamente alcune buone opzioni. Avere il tuo set di ruote ti dà la libertà di esplorare secondo i tuoi orari, senza dover fare affidamento su taxi o autobus. Ci sono così tanti paesini meravigliosi e cose eccitanti da vedere sparse per Tinos, devi essere in grado di decidere e andare! Tuttavia, se sai di avere molto tempo e preferisci non guidare, prendere l’autobus è una scelta economica che ti aiuterà almeno ad esplorare alcuni dei principali villaggi.
 

Biglietterie

Nome
Indirizzo
Telefono
Foskolos Travel
Pantanassa Square
+30 22830 23193
Aeolos Travel
Tinos Port
+30 2283025882
Athina Markouizou
Pantanassa Square, Port
+30 22830 22517
Malliaris Travel
Akti Ellis 1, Pantanassa Square
+30 22830 24241
Contattaci
Autorità portuale di Tinos: +302283022220
Comune di Tinos: +302283360107
Polizia di Tinos: +302283022100
Tinos Health Center: +302283360000
Servizio taxi: +302283022470
Servizio bus Tinos: +302283022440
TRAGHETTI DAL PORTO DI RAFINA AD ATENE
15 luglio 2024
Scopri tutte le rotte dei traghetti dal porto di Rafina verso le Cicladi. Ottieni informazioni su orari, biglietti e come raggiungere il porto facilmente.
10 ISOLE GRECHE PERFETTE PER IL FERRAGOSTO
28 giugno 2024
Non sai dove trascorrere il 15 agosto di quest'anno? Consulta qui le principali destinazioni e prenota facilmente i biglietti per i traghetti con Ferryscanner!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.