Chalki, o Halki, è l’isola abitata più piccola delle Arcipelago del Dodecaneso, a soli 6 km a ovest di Rodi. Oscurata dal suo vicino più famoso, Chalki non è nota per il suo turismo, anche se offre una bella alternativa rilassata al trambusto di altre destinazioni. Un’isola pittoresca con un insediamento e alcune spiagge incontaminate, la troverai il luogo perfetto per una vacanza romantica o una piacevole gita di un giorno. All’arrivo, noterai la colorata architettura tradizionale delle abitazioni al porto e rimarrai immediatamente colpito dal ritmo lento della vita. Chalki è un ottimo posto per passeggiare, con sentieri di trekking chiaramente designati che conducono attraverso terreni rocciosi a spiagge cristalline. Al centro dell’isola, incontrerai l’antica capitale, oggi disabitata, e potrai visitare il castello medievale costruito dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni.
L’isola è citata nelle opere di Tucidide e Strabone ed è conosciuta nella mitologia greca per avere i Titani come primi colonizzatori, seguiti dai Pelasgi che vi trascorsero molti anni. La maggior parte della sua storia è oscurata dagli eventi di Rodi e l’isola ha visto il dominio arabo, veneziano e genovese prima dell’arrivo degli ottomani. Ad un certo punto fu un importante centro commerciale di spugne, che le valse una certa prosperità. La bellezza naturale dell’isola e il luogo unico nella storia ne fanno una destinazione meravigliosa da visitare e riceverai un caloroso benvenuto dalla sua piccola popolazione di 330 residenti durante tutto il tuo soggiorno.
Prenota i tuoi biglietti del traghetto per Chalki con Ferryscanner e goditi la navigazione da una serie di porti. Se parti dal porto del Pireo, il viaggio dura 28,50 ore, con diverse soste lungo il percorso. Essendo vicino a Rodi, puoi prenotare i tuoi biglietti del traghetto per Chalki da lì e arrivare in 1 ora e 15 minuti con Alko Ferries. In alternativa, prenota i biglietti del traghetto per Chalki e salpa da Heraklion a Creta (ore 11:50 ), o Anafi (16:55 ). Puoi anche prenotare i biglietti del traghetto per Chalki da Astypalaia con Dodekanisos Seaways e essere lì tra 4 ore e 15 minuti o salpa da Karpathos (2 ore), Kalymnos (3 ore), Kasos (5:35 ore), Milos (19:35), Nisyros (1,25 ore), Symi (2 ore), Santorini (18:45) e Tilos (40 min).
Se stai volando all’aeroporto internazionale di Atene e hai bisogno di un trasporto per il porto del Pireo, l’autobus espresso X96 ti porterà direttamente lì. Puoi anche prendere un volo in coincidenza da Atene all’aeroporto internazionale di Rodi Diagoras e da lì raggiungere il porto per prendere il traghetto.
Chalki ha un piccolo porto, chiamato Nimborio, che serve tutti i punti nevralgici e si trova in un porticciolo fiancheggiato da case colorate e da un paesaggio montuoso. Essendo l’insediamento principale dell’isola, troverai tutti i servizi necessari per il tuo soggiorno al porto, inclusi alcuni hotel, alcuni negozi e ristoranti.
Nimborio è la capitale portuale dell’isola e unico insediamento, al servizio anche del traffico marittimo da e per Chalki. Il pittoresco villaggio è fronteggiato da meravigliosi edifici veneziani, eleganti palazzi e vicoli stretti, che lo rendono uno degli insediamenti più grafici della Grecia. La città si sviluppò nel corso del XIX secolo, periodo in cui la pirateria era cessata e gli abitanti potevano svolgere tranquillamente il loro commercio di spugne. Molti degli edifici pubblici hanno influenze italiane, come il Municipio e non puoi perderti l’alta torre dell’orologio in pietra e la chiesa di San Nicola, costruita nel 1861.
Chalki è nota per avere bellissime spiagge, alcune delle quali organizzate. Puoi raggiungerne molti a piedi o in bicicletta.
Potamos (o Podamos) è la spiaggia più famosa dell’isola e molto vicina a Nimborio, con una passeggiata di 15 minuti. Lì troverete lettini e ombrelloni e poiché è abbastanza riparata, l’acqua è calma e sicura per i bambini. Una piccola chiesa si trova sopra la spiaggia, creando uno scenario davvero pittoresco.
Questa è una piccola spiaggia di ciottoli che puoi raggiungere in taxi o dopo 30 minuti a piedi. E’ organizzata con ombrelloni e lettini ed è presente anche una mensa che serve spuntini e rinfreschi. Ci sono pochi alberi per fare ombra ma il paesaggio è visivamente intrigante e merita una visita.
Ftenagia è la seconda spiaggia più popolare anche se arrivarci è piuttosto difficile. I ciottoli bianchi e lucenti riflettono le acque trasparenti ed è una spiaggia meravigliosamente panoramica che offre lettini e ombrelloni in affitto, oltre a un paio di taverne che servono deliziose prelibatezze locali.
Un’altra bella spiaggia di ciottoli bianchi, Yiali si trova sul lato meridionale dell’isola ed è accessibile tramite un sentiero dalla capitale Nimborio dopo 30 minuti a piedi. Le alte scogliere offrono un po’ di ombra e poiché può diventare abbastanza ventoso, le correnti sono forti, quindi non è adatto ai bambini piccoli.
Questa è una penisola impressionante con una spiaggia su entrambi i lati e il paesaggio grafico attrae molti visitatori. Nonostante ciò, c’è una serenità selvaggia sulla spiaggia e alcune piccole calette da esplorare. Si trova a circa 20 minuti a piedi dal Chorio abbandonato.
Se apprezzi la storia, vale la pena visitare il castello medievale nella città fantasma di Chorio. Fortunatamente è ancora in condizioni abbastanza buone. Posto sulla sommità di una collina rocciosa dell’antica capitale, fu edificato sul sito di un’antica acropoli dai Cavalieri di San Giovanni. Il castello proteggeva gli isolani dai predoni dei pirati ed è ancora oggi di difficile accesso tramite un sentiero lastricato. Prima di salire, troverai tre piccole cappelle dedicate alla Vergine Maria, a San Nicola e alla Santissima Trinità e mentre salirai rimarrai stupito dalle meravigliose viste sul mare.
Il Monastero di Agios Ioannis (San Giovanni) Alarga è un bellissimo edificio situato ad ovest dell’isola in un luogo sereno. Puoi seguire un sentiero fino al monastero e quando arrivi lì, sederti nel tranquillo cortile sotto il grande cipresso. Il monastero ha un grande significato religioso per gli isolani e ogni anno alla fine di agosto c’è un grande festival che attira persone da tutta la Grecia.
Il minuscolo isolotto può essere raggiunto con una delle barche tradizionali ed è sicuramente un luogo intrigante che vale la pena visitare. Ora disabitate, vedrai le case in rovina che furono abbandonate dopo il 1940. A nord-ovest dell’isola si trova un piccolo lago di acqua salata che fa parte del progetto Natura 2000. Dopo una passeggiata intorno all’isola, fai un tuffo nelle sue acque cristalline e vedi se riesci a individuare l’idrovolante tedesco affondato della seconda guerra mondiale ad Alimnia Cove.
Chalki è una piccola isola che non necessita di trasporto, anche se non è una cattiva idea se hai bambini piccoli che potrebbero stancarsi facilmente di camminare. Individuerai solo pochi veicoli privati sull’isola e dopo un certo tempo il loro uso è vietato. Puoi noleggiare una bicicletta e usarla mentre sei lì, ma la maggior parte delle persone preferisce la pace e la tranquillità di quest’isola quasi priva di traffico.