Isole Sporadi

Ad est della Grecia continentale, a poca distanza da Eubea e circondato dal Mar Egeo settentrionale, si trova un arcipelago con solo quattro isole abitate. Tuttavia, puoi anche esplorare le altre 20 isole disabitate delle Sporadi, come Tsougria, che sono tutte perfette per gite in barca se vuoi vivere un’esperienza di esplorazione senza limiti.

I biglietti dei traghetti per le Isole Sporadi includono linee che viaggiano tra Skyros, Alonissos, Skiathos e Skopelos. Sono disponibili diversi scali prenotabili tramite Ferryscanner. Skyros, la più grande del gruppo, è anche la meno turistica. Un paradiso naturale con foreste di pini, il castello medievale in cima a una collina nella sua capitale Chora garantisce panorami mozzafiato. Skopelos è l’opposto più polare, un’isola vivace, famosa per essere stata la location del film Mamma Mia del 2007, attrae molti turisti ogni anno. Gli amanti del film potranno godersi un’escursione alla chiesa di Agios Ioannis in cima alla scogliera, mentre altri potranno ammirare le bellissime case in pietra trovate nella capitale Chora. Da non perdere è la torta di formaggio locale, un sostanzioso spuntino a base di formaggio di capra locale.

Skiathos è l’altra vivace isola del gruppo, che attrae viaggiatori internazionali con la sua allegra vita notturna, le opzioni per le immersioni e i caffè in riva al mare nell’Old Habor. La gemma dell’isola è la spiaggia di Koukounaries, uno splendido tratto di sabbia considerata da molti la migliore spiaggia della Grecia e tra le prime dieci al mondo.

Per raggiungere queste affascinanti isole, è necessario viaggiare da Agios Konstantinos, Volos, Kymi o Mantoudi. I biglietti dei traghetti per le Isole Sporadi vengono quindi acquistati principalmente da viaggiatori che hanno un gusto per l’insolito. Alonissos primeggia tra tutte per il suo aspetto rustico epoco affollato. Il Parco Nazionale Marino dell’isola è considerato la più grande area marina protetta d’Europa e ospita la simpatica foca monaca mediterranea. Capital Patitiri (che significa torchio) è un cenno al patrimonio vinicolo della regione. Il villaggio di pescatori di Votsi è anche uno scenario da cartolina, dove le tradizionali barche di legno ondeggiano nell’acqua limpida.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.