Nata nel 1985, Medmar si è affermata come la compagnia di riferimento nel trasporto marittimo di passeggeri e veicoli nel Golfo di Napoli. Ogni anno, trasporta circa 1.800.000 passeggeri e 450.000 veicoli grazie ai 9.000 collegamenti effettuati dalle navi della sua flotta. Medmar rappresenta una componente essenziale dei trasporti e della logistica di una delle principali località turistiche della Campania e dell’intero Sud Italia.
Medmar opera diverse rotte marittime, collegando Napoli, Pozzuoli, Ischia e Procida. Questi collegamenti sono cruciali per il trasporto quotidiano di passeggeri e veicoli, nonché per il movimento di merci speciali come carburanti per autotrazione, gas per riscaldamento e usi civili, e una vasta gamma di rifiuti, speciali e non.
La flotta di Medmar è composta da un totale di nove navi. Tra queste, la più importante è la Maria Buono, con una lunghezza di 82 metri e una capacità di 800 passeggeri. Altre navi rilevanti includono la Medmar Giulia e la Benito Buono. Queste navi sono attrezzate per trasportare centinaia di passeggeri e veicoli, garantendo al contempo comfort e sicurezza grazie a servizi come bar, aria condizionata e dotazioni per persone con mobilità ridotta (PMR).
Le navi Medmar offrono vari servizi a bordo, tra cui bar, aria condizionata, e aree giochi per bambini su alcune imbarcazioni. Tutte le navi sono attrezzate per garantire comfort e sicurezza ai passeggeri durante la traversata.
Medmar presta particolare attenzione alle esigenze delle persone con mobilità ridotta (PMR), dotando molte delle sue navi di ascensori, bagni e posti riservati PMR. In particolare, la nave Quirino è dotata di un ascensore PMR, mentre la nave Maria Buono dispone di una pedana elevatrice per sedia a rotelle, garantendo così un viaggio confortevole e accessibile a tutti.
Usa Ferryscanner e prenota subito i tuoi biglietti del traghetto con Medmar, oppure consulta la lista delle compagnie di traghetti con cui collaboriamo per trovare quella più adatta alle tue esigenze!
I piccoli animali domestici sono i benvenuti a bordo dei traghetti Medmar. Devono essere tenuti al guinzaglio o trasportati in gabbietta e devono rimanere all’esterno dei saloni.